Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emich, V Principe di Leiningen (in tedesco: Emich Eduard Carl, Fürst zu Leiningen; Isola di Wight, 18 gennaio 1866 – Mudau, 18 luglio 1939), era il figlio di Ernesto Leopoldo, IV Principe di Leiningen. Fu il titolare Principe di Leiningen dal 1904 fino alla sua morte.

  2. en.wikipedia.org › wiki › EmichoEmicho - Wikipedia

    Emicho was a count in the Rhineland in the late 11th century. He is also commonly referred to as Emicho of Leiningen or Emich of Flonheim, and not to be confused with Bishop Emicho of Leiningen.

  3. Prince Karl Emich of Leiningen (German: Karl Emich Nikolaus Friedrich Hermann Prinz zu Leiningen; Russian: Карл Эмих Николаус Фридрих Герман цу Лейнинген; born 12 June 1952), also known by his Orthodox Russian name Nikolai Kirillovich Romanov (Николай Кириллович Романов ...

  4. Carlo Emilio di Leiningen conosciuto anche con il suo nome russo ortodosso di Nikolaj Kirillovič Romanov e nome regale da pretendente di imperatore Nicola III, è il figlio maggiore di Emilio, VII principe di Leiningen, e della moglie, la duchessa Eilika di Oldenburgo, ed è fratello di Andrea, VIII principe di Leiningen. Egli è un ...

  5. Emich, Prince of Leiningen (German: Emich Eduard Carl Fürst zu Leiningen; 18 January 1866 – 18 July 1939) was the son of Ernst, Prince of Leiningen. He was the fifth Prince of Leiningen from 1904 to 1918, and afterwards titular Prince of Leiningen from 1918 until his death.

  6. it.wikipedia.org › wiki › LeiningenLeiningen - Wikipedia

    Leiningen è un'antica famiglia germanica le cui terre si collocavano principalmente tra Alsazia, Lorena e Palatinato. Nel corso dei secoli la famiglia si sviluppò in numerosi rami collaterali che governavano su contee dotate di immediatezza imperiale .

  7. Emich, Prince of Leiningen (German: Emich Eduard Carl Fürst zu Leiningen; 18 January 1866 – 18 July 1939) was the son of Ernst, Prince of Leiningen. He was the fifth Prince of Leiningen from 1904 to 1918, and afterwards titular Prince of Leiningen from 1918 until his death.