Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II Enrico di Waldeck e Pyrmont ( Weil, 20 settembre 1789 – Arolsen, 15 maggio 1845) è stato principe di Waldeck e Pyrmont dal 1813 sino alla sua morte.

    • Storia
    • Reggenti E Capi Di Governo
    • Collegamenti Esterni

    Waldeck divenne un dominio parte del Sacro Romano Impero dal XIII secolo dopo che Adolf, figlio del conte Heinrich di Schwalenberg, aveva acquistata nel 1150 la rocca di Waldeck in Assia, assumendone il titolo signorile (1189).Nel XIII secolo la famiglia si ripartì nelle linee di Schwalenberg, Pyrmont (estinta nel XV secolo) e Waldeck. Quest'ultimo...

    Principi di Waldeck-Pyrmont non regnanti dal 1918

    1. 1918-1946: Federico 2. 1946-1967: Giosea 3. 1967-oggi: Wittekind Adolfo

  2. Giorgio II Enrico di Waldeck e Pyrmont è stato principe di Waldeck e Pyrmont dal 1813 sino alla sua morte.

  3. Giorgio Vittorio di Waldeck e Pyrmont in un ritratto del 1860. Nacque a Bad Arolsen, figlio del principe Giorgio II di Waldeck e Pyrmont, e di sua moglie, la principessa Emma di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym. Succedette al padre come principe, dapprima sotto la tutela della madre, il 15 maggio 1845 e vi rimase sino al 14 gennaio 1852.

  4. Giorgio II Enrico di Waldeck e Pyrmont (Weil, 20 settembre 1789 – Arolsen, 15 maggio 1845) è stato principe di Waldeck e Pyrmont dal 1813 sino alla sua morte. Indice 1 Famiglia

  5. Giorgio II di Waldeck-Pyrmont; Tedesco Giorgio II. zu Waldeck e Pyrmont: Principe di Waldeck-Pyrmont. 1813 - 1845: Nascita: 20 settembre 1789 ( ) [1] . Weil am Rhein, Lörrach, Friburgo, Baden-Württemberg

  6. Nel 1807 i due principi (il principe Federico aveva ceduto Pyrmont al fratello Giorgio) aderirono alla Lega Renana. Nel 1817 Waldeck e Pyrmont erano nuovamente riuniti sotto una sola persona. Nel 1866 il principato divenne membro del Norddeutscher Bund, nel 1867 la Prussia ne assunse l'amministrazione.