Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824) è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1806 (con il nome di Ferdinando) e Granduca di Würzburg dal 1806 al 1814. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Ascesa al trono del Granducato.

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. Nidia Danelon Vasoli. Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, figlia di Carlo III di Spagna.

  3. Ferdinando III di Lorena granduca di Toscana nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Secondogenito (Firenze 1769 - ivi 1824) di Pietro Leopoldo; il padre, divenuto imperatore, cedette a lui (1790) il granducato di Toscana.

  4. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824) è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1806 (con il nome di Ferdinando) e Granduca di Würzburg dal 1806 al 1814. Fatti in breve Granduca di Toscana, In carica ... Chiudi. Oops something went wrong:

  5. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Giuseppe Giovanni Batista (Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824), è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1805 (col nome di Ferdinando I) e Granduca di Würzburg dal 1805 al 1814 (col nome di Ferdinando I).

  6. 1824. Ferdinando III di Lorena, granduca di Toscana. Granduca di Toscana dal 1790 al 1824, subentrò al padre Pietro Leopoldo (1747-1792) quando questi divenne Imperatore d'Austria. Ferdinando temperò o annullò molte riforme leopoldine.

  7. Ferdinando-iii-di-asburgo-lorena-granduca-di%20-%20toscana - Treccani