Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vasilij Andreevič Žukovskij (IPA: [vɐˈsʲilʲɪj ɐˈndrʲejɪvʲɪtɕ ʐʊˈkofskʲɪj]) (in russo Васи́лий Андре́евич Жуко́вский? ; Mišenskoe , 29 gennaio 1783 – Baden-Baden , 4 aprile 1852 ) è stato un poeta e traduttore russo .

  2. Ettore Lo Gatto. Poeta russo, nato nel villaggio di Mišensk (governatorato di Tula) il 29 gennaio (v. s.) 1783, morto a Baden-Baden il 7 aprile (v. s.) 1852. Figlio di un ricco proprietario Bunin e di una schiava turca, ebbe il cognome di Ż. dal compare di battesimo.

  3. Poeta russo (Mišenskoe, gov. di Tula, 1783 - Baden-Baden 1852), vissuto dal 1841 alla morte quasi sempre in Germania; a Roma (1835) incontrò Gogol´.

  4. Non è immune al fascino di Bergamo neanche il grande poeta romantico Vasilij Andreevič Žukovskij (Mišenskoe, 29 gennaio 1783 – Baden-Baden, 4 aprile 1852), autore autore di liriche e ballate, ma anche eminente classicista, al quale la cultura letteraria russa deve una fondamentale traduzione dell’Odissea (1840).

  5. Vasilij Andreevič Žukovskij, in russo Василий Андреевич Жуковский (1783 – 1852), librettista, poeta e traduttore russo. Citato in Bruno Osimo, Žukovskij traduttore e teorico della traduzione. in La nascita del concetto moderno di traduzione, a cura di Gabriella Catalano e Fabio Scotto, Armando Editore, Roma, 2001.

  6. 19 mag 2024 · Žukovskij, Vasilij Andreevič. poeta russo (Mišenskoe, Tula, 1783-Baden Baden 1852). Figlio naturale del proprietario terriero Bunin e di una prigioniera turca, crebbe nella famiglia di A. G. Žukovskij da cui era stato adottato. Studiò all'Università di Mosca, dove cominciò a scrivere versi e partecipò alla vita letteraria ...

  7. Vasilij Andreevič Žukovskij (Mišenskoe, 29 gennaio 1783 giul. 1 – Baden-Baden, 12 aprile 1852 giul. 1), noto anche come Vasilij Žukovskij, Vassili Šukovski, Wasilij Zukowski e Wassili Schukowski, poeta e traduttore russo.