Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico di Holstein-Gottorp (Stoccolma, 30 aprile 1700 – Rolfshagen, 18 giugno 1739) è stato duca di Schleswig-Holstein-Gottorp

  2. Carlo Federico duca di Holstein-Gottorp Enciclopedia on line Figlio (1702-1739) del duca Federico IV e di Edvige Sofia, sorella di Carlo XII di Svezia; seguì dapprima Carlo XII, tanto più che la politica svedese veniva condotta dal ministro stesso della casa di Gottorp, il conte Görtz.

  3. Carlo Augusto di Holstein-Gottorp ( Gottorp nello Schleswig, 26 novembre 1706 – San Pietroburgo, 31 maggio 1727) è stato Principe dell'Holstein-Gottorp e Principe-Vescovo di Lubecca .

  4. 30 mag 2024 · duca di Holstein-Gottorp (1702-1739). Figlio del duca Federico IV e di Edvige Sofia, sorella di Carlo XII di Svezia, non riuscì, nonostante la sua politica filosvedese, a succedere allo zio.

    • I Primi Anni Ed IL Carattere
    • Erede Al Trono Russo Ed IL difficile Matrimonio
    • IL Breve Regno

    Pietro nacque a Kiel, nel ducato di Holstein-Gottorp, figlio del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp (1700-1739), nipote di Carlo XII di Svezia, e della gran principessa Anna Petrovna Romanova di Russia (1708-1728), figlia dello zar Pietro il Grande di Russia e della sua seconda moglie, Caterina I di Russia. Sua madre morì poco dopo la sua nasc...

    Quando la zia materna di Pietro, Elisabetta Petrovna, divenne zarina di Russia, trovandosi senza eredi, richiamò Pietro dalla Germania in Russia e lo proclamò suo erede universale nell'autunno del 1742, facendolo convertire alla religione russa ortodossa, assumendo il nome ed il titolo di zarevicPetr Fedorovic Romanov nel 1745. Al primo incontro co...

    La politica estera

    Dopo che Pietro ebbe ottenuto il trono di Russia nel 1762, una delle sue prime azioni fu quella di ritirarsi dalla guerra dei Sette anni e siglare una pace con la Prussia (realizzando così il cosiddetto "miracolo della casata di Brandeburgo"). Egli rinunciò a tutte le conquiste della Russia in Prussia, offrendo anche 12.000 soldati per la causa prussiana al fine di ottenere un'alleanza con Federico II. La Russia passò così da nemico ad alleato della Prussia - le truppe russe vennero ritirate...

    Riforme interne

    In contrasto con l'immagine tradizionale, che lo dipinse come una persona pigra e svogliata, nel suo breve regno di 186 giorni lo zar fu estremamente attivo e coinvolto negli affari di Stato: di mattina riceveva i rapporti nel suo ufficio, nel pomeriggio partecipava alle riunioni del senato e del consiglio. La sua azione, sebbene in alcuni ambiti assai irruenta, è stata nel complesso coerente ed è costituita da circa 200 leggi e manifesti, elaborati quando era principe ereditario. Tra di esse...

    La detronizzazione e la morte

    Delle prime avvisaglie per detronizzare Pietro dalla sua posizione erano emerse a partire dal 1756, quando era ormai chiaro che il peggioramento di salute della zarina Elisabetta e l'inizio della guerra dei Sette annilo avrebbero portato presto sul trono. Nel 1762 Caterina si rendeva ormai conto che non era possibile attendere oltre e che era necessario agire quanto prima per detronizzare definitivamente il marito, che era così infatuato della Prussia e delle sue riforme militari da dirigere...

  5. Carlo Federico di Holstein-Gottorp è stato duca di Schleswig-Holstein-Gottorp. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Carlo Federico di Holstein-Gottorp . Home

  6. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Carlo_Federico_di_HolsteinBiografia

    Carlo Federico di Holstein-Gottorp (Stoccolma, 30 aprile 1700 – Rolfshagen, 18 giugno 1739) è stato duca di Schleswig-Holstein-Gottorp. Biografia Carlo Federico da bambino.