Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  2. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  3. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenCristoforo I di Baden

    Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 - Là, 19 aprile 1527) fu margravio dal 1475 al 1503 Baden-Baden e dopo essersi riuniti con Baden-Sausenberg dal 1503 al 1515 Margravio di Baden. Apparteneva alla casa di Baden.

  4. Nato a Londra, era figlio del margravio Cristoforo II di Baden-Rodemachern e della principessa svedese Cecilia Vasa. Ricevette il suo nome dalla regina Elisabetta I d'Inghilterra, che fu sua madrina. Trascorse il suo primo anno di vita al palazzo di Hampton Court, in Inghilterra.

    • Vita
    • Matrimonio E Discendenza
    • Bibliografia

    Filippo era il quinto figlio maschio del margravio Cristoforo I di Baden e di Ottilia von Katzenelnbogen. Suo padre intendeva evitare di dividere l'eredità e considerava Filippo il più capace tra i suoi figli, sicché voleva che egli ereditasse la sovranità su tutti i suoi territori. Intendeva inoltre far sposare Filippo con Giovanna, erede del marg...

    Il margravio Filippo I sposò il 3 gennaio 1503 Elisabetta del Palatinato (16 novembre 1483 - 24 giugno 1522), figlia del principe elettore Filippo del Palatinato. La coppia ebbe i seguenti figli: 1. Maria Giacomina (1507–1580), che sposò nel 1522 Guglielmo IV di Baviera 2. Filippo (1508-1509); 3. Filippo Giacomo (nato e morto nel 1511); 4. Maria Ev...

    (DE) Rainer Brüning, Philip I, in Neue Deutsche Biographie, vol. 20, Berlin, Duncker & Humblot, 2001, ISBN 3-428-00201-6, p. 372 (online).
    (DE) Johann Christian Sachs, Einleitung in die Geschichte der Marggravschaft und des marggrävlichen altfürstlichen Hauses Baden, Karlsruhe, 1769, vol 3, pp. 165–192
  5. 16 apr 2024 · Attraversò un particolare momento di sviluppo economico con il margravio Cristoforo I (1474-1515). Fu implicata nella guerra dei Trent'anni e fu quasi completamente distrutta dai Francesi verso la fine del sec. XVII. Nel 1771, con l'estinzione del ramo di Baden-Baden la città entrò a far parte dei possedimenti del margravio di ...

  6. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515. Biografia. Era il maggiore dei figli maschi del margravio Carlo I di Baden e di Caterina d'Austria, sorella dell'imperatore Federico III.