Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico (Ferry) II di Vaudémont (circa 1428 – Joinville, 31 agosto 1470) noto anche come Federico II di Lorena, fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1458 al 1470.

  2. Il titolo conte di Vaudémont fu concesso a Gerardo I di Vaudémont nel 1070, dopo aver sostenuto la successione di suo fratello, Teodorico II al ducato di Lorena. I conti di Vaudémont funsero da vassalli dei duchi di Lorena.

  3. Federico (Ferry) II di Vaudémont (circa 1428 – Joinville, 31 agosto 1470) noto anche come Federico II di Lorena, fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1458 al 1470.

  4. Antonio di Vaudémont (1400 circa – 22 marzo 1458) fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1418 al 1458. Per matrimonio, fu anche conte d'Aumale e barone d'Elbeuf dal 1452 al 1458.

  5. Federico (traghetto) II di Vaudémont (c. 1428 – 31 agosto 1470 ), noto anche come Federico II di Lorena, fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1458 al 1470. Era figlio di Antonio de Lorraine , conte di Vaudémont e signore di Joinville e di Maria de Harcourt , contessa di Aumale e baronessa di Elbeuf.

  6. 6 ott 2023 · feudatory. Noble title. baron of Lambesc ( René II, 1453–1470) count of Vaudemont ( René II, Antoine of Lorraine, Count of Vaudémont, 1458–1470) lord of Joinville (Nicholas of Lorraine, Lord of Joinville, Antoine of Lorraine, Count of Vaudémont, 1458–1470) Family. House of Lorraine.

  7. 22 nov 2020 · Conosciuto come stupor mundi (stupore del mondo) tra i suoi contemporanei, l'imperatore era dotato di un'inestinguibile curiosità intellettuale: esperto in filodogia, matematica, astrologia, algebra, medicina e scienze naturali, si dice che Federico conoscesse ben nove lingue.