Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guido di Dampierre ( 1225 / 6 – Compiègne, 7 marzo 1305) fu Conte di Fiandra, associato alla madre, Margherita II, dal 1251 al 1278, e poi da solo sino alla sua morte; fu anche Marchese di Namur, per diritto di matrimonio, dal 1264 sino alla sua morte.

  2. I conti di Fiandra furono i governanti della Contea delle Fiandre dal IX secolo fino al 1790, anno in cui il titolo fu abolito dai rivoluzionari francesi. I primi governanti, da Arnolfo I in poi, della regione erano indicati come Marchesi, ma a partire dal XII secolo questo titolo venne abbandonato, rimpiazzato dal titolo di Conte. I ...

  3. Margherita delle Fiandre, o di Hainaut o di Costantinopoli (Valenciennes, 2 giugno 1202 – Gand, 10 febbraio 1280), fu contessa delle Fiandre dal 1244 al 1278 e contessa di Hainaut (Margherita I) dal 1244 al 1253 e di nuovo dal 1257 alla morte.

  4. La Contea delle Fiandre (in olandese Graafschap Vlaanderen, in francese Comté de Flandre) fu un territorio della regione storica dei Paesi Bassi. A partire dall'862 i Conti di Fiandra furono tra i dodici pari del Regno di Francia.

  5. Guillaume (William) III de Dampierre ( fr. Guillaume III de Dampierre; 1224 ( ) - 6 giugno 1251, Trazeny ) - seigneur de Dampierre dal 1231, conte di Fiandra (sotto il nome di Guillaume II) dal 1246, figlio di Guillaume II , seigneur de Dampierre, e Margherita II, contessa delle Fiandre e dell'Hainaut (Hennegau).

  6. 26 mag 2013 · Guglielmo I, conosciuto anche come Guglielmo il Conquistatore (Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087), è stato re d'Inghilterra dal 1066 alla propria morte. Fu il settimo signore della Normandia con il nome di Guglielmo II, dal 1035 al 1087, e fu il quinto ad ottenere formalmente il titolo di duca di Normandia; fu ...

  7. Conte delle Fiandre. Also known as Guglielmo III. Born in {anno} Died on {giorno} {mese} {anno} in Courcelles Vedi anche: Wikipedia , Wikidata (Q28530) Using data from Wikidata: Q28530