Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II d'Angiò-Valois (Tolosa, 5 ottobre 1377 – Angers, 1º maggio 1417), figlio di Luigi I, duca d'Angiò, conte di Provenza e di Forcalquier, del Maine e re titolare di Napoli dal 1382, e di Maria di Blois, figlia di Carlo di Blois-Châtillon, duca di Bretagna e di Giovanna di Penthièvre, come conferma Anselme de Sainte-Marie ...

  2. LUIGI II d'Angiò, re di Sicilia. Nacque a Tolosa il 7 ott. 1377, primogenito di Luigi I e Maria di Blois-Penthièvre. Nel 1382 fu combinato il matrimonio tra L. e Lucia, figlia di Bernabò Visconti signore di Milano, che s'impegnò a pagare una dote di 200.000 fiorini per finanziare la spedizione angioina in Italia.

  3. Luigi II d’Angiò. Re titolare di Sicilia (Tolosa 1377-Angers 1417). Figlio di Luigi I d’Angiò, cui successe (1384) nei domini francesi e nei diritti sul regno napoletano. Sbarcò nel 1390 a Napoli, da dove gli antidurazzeschi avevano cacciato Ladislao, figlio ed erede di Carlo III di Durazzo, e la madre di lui, la reggente Margherita.

  4. Luigi II d'Angiò: Successore: Renato d'Angiò: Conte del Maine; In carica: 29 aprile 1417 – 12 novembre 1434: Predecessore: Luigi II d'Angiò: Successore: Carlo IV d'Angiò Altri titoli: Re titolare di Napoli e Gerusalemme (1417–1426) Nascita: Angiò, 25 settembre 1403: Morte: Cosenza, 12 novembre 1434 (31 anni) Dinastia: Angiò ...

  5. www.nobili-napoletani.it › Case_regnanti_AngioiniCase regnanti - Gli Angioini

    Luigi II d'Angiò (1377 - 1417), appartenente alla dinastia francese degli Angioini, ereditò nel 1384 i possedimenti detenuti dal padre, rivaleggiando così con Carlo III di Durazzo, padre di Ladislao, per il possesso del Regno di Napoli.

    • Luigi II d'Angiò1
    • Luigi II d'Angiò2
    • Luigi II d'Angiò3
    • Luigi II d'Angiò4
    • Luigi II d'Angiò5
  6. Dopo l'assassinio del marito (1386), governò il regno per il figlio Ladislao, coadiuvata dal cardinale Acciaiuoli. Contro di loro mosse Luigi II d'Angiò, proclamato re dall'antipapa Clemente VII. Luigi II d'Angiò. (1377-1417) tra il 1399 ed 1l 1410 contese il trono di Napoli a Ladislao. Ladislao di Durazzo.

  7. Luigi II d'Angiò-Valois ( Tolosa, 5 ottobre 1377 – Angers, 1º maggio 1417 ), figlio di Luigi I, duca d'Angiò, conte di Provenza e di Forcalquier, del Maine e re titolare di Napoli dal 1382, e di Maria di Blois, figlia di Carlo di Blois-Châtillon, duca di Bretagna e di Giovanna di Penthièvre, come conferma Anselme de Sainte-Marie nella ...