Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni IV di Bretagna. Giovanni di Montfort ( 1294 circa – Hennebont, 26 settembre 1345) fu conte di Richmond dal 1341 al 1342, conte di Montfort dal 1322 e duca pretendente di Bretagna dal 1341 alla sua morte.

  2. Giovanni di Montfort (1294 circa – Hennebont, 26 settembre 1345) fu conte di Richmond dal 1341 al 1342, conte di Montfort dal 1322 e duca pretendente di Bretagna dal 1341 alla sua morte. Quick facts: Giovanni (IV)[1] di Bretagna, Duca di Bretagn...

  3. Giovanni IV di Bretagna conosciuto anche con il nome Giovanni III di Montfort, Jean le Conquéreur o ancora Jean le Vaillant (bretone: Yann IV; 12 aprile 1339 - Nantes, 1 novembre 1399) era il figlio maggiore di Jan van Montfort e Giovanna delle Fiandre.

  4. Giovanni VI di Bretagna. Pietro di Bretagna il cui nome, per volere del padre, fu cambiato in Giovanni di Bretagna ( Vannes, 24 dicembre 1389 – Nantes, 29 agosto 1442) fu duca di Bretagna, conte di Montfort e titolare del contado di Richmond dal 1399 fino alla sua morte.

  5. Giovanni di Bretagna, o Jean de Bretagne, III conte di Richmond (1266 circa – Bretagna, 17 gennaio 1334), era figlio di Giovanni II di Bretagna e Beatrice d'Inghilterra, e per parte di madre nipote di Enrico III d'Inghilterra.

  6. 13 apr 2024 · Il castello, situato a Vannes, villaggio sulla costa occidentale della Bretagna, fu costruito come fortezza e residenza per Giovanni IV, duca di Bretagna, nel 1381. Quando salì al potere nel 1365, il duca iniziò a costruire numerose case-fortezza in tutta la Bretagna.

  7. Giovanni VI di Braganza (in portoghese João VI de Bragança; Lisbona, 13 maggio 1767 – Lisbona, 10 marzo 1826) fu il 27º re del Portogallo (secondo altri storici il 28º) e dell'Algarve dal 1816 al 1826 e, anche se de facto il regno su cui governava cessò di esistere, rimase re de jure dal 1822 al 1825; dopo il riconoscimento ...