Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Christian Gottfried Ehrenberg ( Delitzsch, 19 aprile 1795 – Berlino, 27 giugno 1876) è stato un naturalista tedesco .

  2. Christian Gottfried Ehrenberg (19 April 1795 – 27 June 1876) was a German naturalist, zoologist, botanist, comparative anatomist, geologist, and microscopist. He is considered to be one of the most famous and productive scientists of his time.

  3. 15 apr 2024 · Christian Gottfried Ehrenberg (born April 19, 1795, Delitzsch, Saxony [Germany]—died June 27, 1876, Berlin, Germany) was a German biologist, microscopist, scientific explorer, and a founder of micropaleontology —the study of fossil microorganisms.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Prof. di storia della medicina a Berlino. Partecipò alla spedizione di E. Minutoli in Africa (1820-1824) e penetrò insieme con W. F. Hemprich nella valle del Nilo fino ad Ambukol; nel 1829 accompagnò A. von Humboldt in Asia, all'Altai. Molto notevoli i suoi contributi allo studio dei Protozoi che considerò come organismi completi (1839).

  5. Naturalista e micrografo, nato a Delitzsch (Lipsia) il 19 aprile 1795, morto a Berlino il 27 giugno 1876, professore di storia della medicina all'università e membro dell'Accademia delle scienze. Nel 1820 fece con Wilh. Fr. Hemprich (1796-1825) un viaggio in Egitto, e nel 1829 accompagnò il Humboldt in Asia, all'Altai.

  6. 16 mar 2024 · Ehrenberg, Christian Gottfried. medico e naturalista tedesco (Delitzsch, Sassonia, 1795-Berlino 1876). Professore di storia della medicina all'Università di Berlino, fece anche parte di spedizioni esplorative nelle valli del Nilo e nell' Altaj.

  7. Christian Gottfried Ehrenberg widmete einen großen Teil der Reise in den Nahen Osten der Untersuchung der Korallen, Seeanemonen und Quallen des Roten Meeres. Ehrenberg gelang es, Farbigkeit, Formenvielfalt und Aufbau der empfindlichen Nesseltiere wissenschaftlich exakt zu beschreiben.