Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Otto_GrossOtto Gross - Wikipedia

    Otto Hans Adolf Gross (Gniebing, 17 marzo 1877 – Berlino, 13 febbraio 1919) è stato un neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco. Oppositore storico delle tesi di Sigmund Freud , mise in evidenza che le cause delle nevrosi individuali sono dovute a rapporti conflittuali tra l'individuo e la società e non al "problema sessuale".

  2. 28 mar 2023 · Per molti, Otto Gross è una delle figure di spicco dellanarchismo, insieme a Bakunin e Kropotkin. Detestava i sistemi di potere e le regole che limitavano la libertà. Era tossicodipendente e seguì diverse terapie di disintossicazione.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Otto_GrossOtto Gross - Wikipedia

    Otto Hans Adolf Gross (17 March 1877 – 13 February 1920) was an Austrian psychoanalyst. A maverick early disciple of Sigmund Freud, he later became an anarchist and joined the utopian Ascona community. His father Hans Gross was a judge turned pioneering criminologist.

  4. 27 dic 2017 · Di seguito il libro su Otto Gross assolutamente unico e meticoloso nel suo trattare una delle figura della psicoanalisi più lasciate nell’ombra. Otto Gross. Psiche, Eros, Utopia. Nel febbraio del 1908 Freud ripone grandi speranze in due giovani psichiatri, Carl Gustav Jung e Otto Gross.

  5. Otto Gross di Graz, individuo geniale che in seguito diventò purtroppo schizofrenico, pubblicò un lavoro nel quale la dissociazione delle idee descritta da Freud veniva acutamente contrapposta alla dissociazione dell’attività cosciente osservabile nella demenza precoce.

  6. Welcome to the official website of the unofficial International Association for Otto Gross Studies, dedicated to the study of the psychoanalyst, physician, scientist, and revolutionary Dr. Otto Gross (1877–1920) — the first psychoanalyst to link his therapeutic work with revolutionary politics — and his influence on the intellectual ...

  7. www.wikiwand.com › it › Otto_GrossOtto Gross - Wikiwand

    Otto Hans Adolf Gross ( Gniebing, 17 marzo 1877 – Berlino, 13 febbraio 1919) è stato un neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco. Oppositore storico delle tesi di Sigmund Freud, mise in evidenza che le cause delle nevrosi individuali sono dovute a rapporti conflittuali tra l'individuo e la società e non al "problema sessuale".