Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lev Davidovič Landau (in russo Лев Давидович Ландау?; Baku, 22 gennaio 1908 – Mosca, 1º aprile 1968) è stato un fisico sovietico

  2. Vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1962, ha scritto numerosi trattati di meccanica, idrodinamica, fisica quantistica e statistica fisica. Vita e attività.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Lev_LandauLev Landau - Wikipedia

    Lev Davidovich Landau (Russian: Лев Дави́дович Ланда́у; 22 January 1908 – 1 April 1968) was a Soviet physicist who made fundamental contributions to many areas of theoretical physics.

  4. Lev Davidovich Landau was a Soviet theoretical physicist, one of the founders of the quantum theory of condensed matter whose pioneering research in this field was recognized with the 1962 Nobel Prize for Physics.

    • Alexei Kojevnikov
  5. LANDAU, Lev Davidovič. Fisico sovietico, nato a Baku il 22 gennaio 1908, morto a Mosca il 3 aprile 1968. Conseguito il dottorato a Leningrado nel 1927, iniziò subito l'attività di fisico teorico e frequentò, nel periodo 1929-30, i più importanti istituti europei di fisica teorica e in particolare l'istituto di N. Bohr, del quale L. si è ...

  6. 11 nov 2021 · Landau, Lev Davidovič. fisico sovietico (Baku 1908-Mosca 1968). Diresse l'Istituto fisico-tecnico di Harkov (1932- 37), poi l'Istituto di fisica dell'Accademia delle Scienze sovietica.

  7. Lev Davidovich Landau The Nobel Prize in Physics 1962. Born: 22 January 1908, Baku, Russian Empire (now Azerbaijan) Died: 1 April 1968, Moscow, USSR (now Russia) Affiliation at the time of the award: Academy of Sciences, Moscow, USSR (now Russia) Prize motivation: “for his pioneering theories for condensed matter, especially liquid helium”