Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Wilhelm Dilthey (Wiesbaden nel sobborgo di Biebrich, 19 novembre 1833 – Siusi allo Sciliar, 1º ottobre 1911) è stato un filosofo e psicologo tedesco, rappresentante principale di un indirizzo filosofico post-hegeliano della seconda metà del XIX e inizio del XX secolo, che cerca di adoperare le categorie trascendentali di Kant nei campi ...

  2. Dilthey, Wilhelm nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Filosofo e storico tedesco (Biebrich 1833 - Seis, od. Siusi, 1911). Tra i più importanti esponenti dello storicismo contemporaneo, venne influenzato dalla cultura neokantiana, positivistica, e dalla cultura romantica tedesca.

  3. Wilhelm Dilthey (/ ˈ d ɪ l t aɪ /; German: [ˈvɪlhɛlm ˈdɪltaɪ]; 19 November 1833 – 1 October 1911) was a German historian, psychologist, sociologist, and hermeneutic philosopher, who held G. W. F. Hegel's Chair in Philosophy at the University of Berlin.

  4. 16 gen 2008 · Wilhelm Dilthey was a German philosopher who lived from 1833–1911. Dilthey is best known for the way he distinguished between the natural and human sciences. He defined the human sciences broadly to include both the humanities and the social sciences.

  5. Wilhelm Dilthey (1833-1911), filosofo e psicologo tedesco, si trova a dover affrontare i problemi della definizione e caratterizzazione delle scienze umane (Geisteswissenschaften), tentando di renderle autonome rispetto alle scienze della natura (Naturwissenschaften).

  6. Wilhelm Dilthey (Biebrich, Renania, 1833 - Siusi, Bolzano, 1911), professore in diverse università della Germania, fonde in una sintesi originale, che ne fa il caposcuola dello storicismo tedesco, l'eredità del pensiero romantico-idealistico e della scuola storica. La sua opera rappresenta un prezioso contributo per un'ampia e approfondita ...

  7. Dilthey, Wilhelm. Filosofo e storico tedesco (Biebrich 1833 - Seis-Siusi, Bolzano, 1911). Insegnò a Basilea, Kiel, Breslavia, infine a Berlino, dove successe a Lotze (1882).