Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RegiomontanoRegiomontano - Wikipedia

    Regiomontano, pseudonimo di Johannes Müller da Königsberg (Unfinden, 6 giugno 1436 – Roma, 6 luglio 1476), è stato un matematico, astronomo e astrologo tedesco. De triangulis planis et sphaericis libri

  2. LEMMI CORRELATI. Nome umanistico (dal nome latino della città natale, Regiomons) dell'astronomo e matematico Johann Müller ( Königsberg, Franconia, 1436 - Roma 1476). Eccezionalmente precoce, fu tra gli allievi di G. Peurbach nell'univ. di Vienna, all'età di dodici anni. Peurbach, morendo, affidò a R. l'incarico di portare a termine la ...

  3. Astronomo tedesco, detto Regiomontano da Königsberg ( Regiomontum ), dove nacque il 6 giugno 1436. Fu dal 1452 in poi, allievo e collaboratore di G. Purbach (v.) a Vienna; e con lui intraprese la riforma dell'astronomia, resa necessaria dagli errori che si erano scoperti nelle Tavole Alfonsine.

  4. Regiomontano. (latino Regiomontanus ), pseudonimo dell'astronomo e matematico tedesco Johann Müller (Königsberg 1436-Roma 1476). Allievo e successore (1461) del Purbach a Vienna, venne in Italia per completare la sua cultura di astronomo e, al seguito del cardinale Bessarione, celebre erudito greco, viaggiò alla ricerca di antichi testi ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › regiomontano_(EnciclopediaRegiomontano - Treccani - Treccani

    Regiomontano nome italianizzato di Johann o Johannes Müller (Königsberg, Bassa Franconia, 1436 - Roma 1476) matematico e astronomo tedesco. Fu il primo a trattare la trigonometria come disciplina autonoma. Figlio di un mugnaio, da cui il cognome Müller, latinizzò il suo nome, com’era usanza del tempo, in Joannes de Regio Monte, da cui ...

  6. Il Regiomontano intrattenne rapporti epistolari con astronomi di tutta Europa, tra cui il fiorentino Paolo Toscanelli, autore di una accurata serie di osservazioni cometarie. L’esatta determinazione degli elementi orbitali di una cometa era infatti uno dei problemi di suo maggior interesse e nel tempo egli giunse anche a dubitare della tesi ...

  7. Regiomontano (1436-1476) Oggi, 580 anni fa, il 6 giugno 1436 (calendario giuliano, ma 15 giugno nel calendario gregoriano) alle ore 16.40, nasceva l’astronomo, matematico e astrologo tedesco Johann Müller, conosciuto col nome latino di Regiomontanus dal nome della città dove nacque, Königsberg (Baviera, Bassa Franconia), anche se per la ...