Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lord William Thomson, I barone Kelvin, comunemente noto come Lord Kelvin, è stato un fisico, ingegnere e nobile britannico. All'Università di Glasgow compì importanti lavori nell'analisi matematica dell'elettricità e della termodinamica, e diede un ampio contributo per unificare l'emergente disciplina della fisica nella sua forma moderna ...

  2. William Thomson, conosciuto anche come Lord Kelvin, fisico e matematico, nato il 26 giugno 1824 a Belfast, Irlanda. È il secondo di quattro fratelli; quando la madre muore, nel 1830, si trasferisce con la sua famiglia a Glasgow, dove il padre, James Thomson, viene assunto come professore di matematica all'Università.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Lord_KelvinLord Kelvin - Wikipedia

    William Thomson, 1st Baron Kelvin, OM, GCVO, PC, FRS, FRSE (26 June 1824 – 17 December 1907) was a British mathematician, mathematical physicist and engineer born in Belfast.

  4. Vita e attività. Laureatosi nel 1845 a Cambridge, proseguì gli studî a Parigi lavorando con H. Regnault. Nel 1846 fu chiamato alla cattedra di fisica dell'università di Glasgow, che tenne per 53 anni. Nel 1890 fu eletto presidente della Royal Society; nel 1892 fu fatto pari d'Inghilterra col titolo di barone di Kelvin of Largs.

  5. William Thomson fu uno scienziato molto versatile. Fu un eccellente matematico che nello stesso tempo amò le misure di precisione e sviluppò strumenti come il galvanometro a specchio, gli elettrometri e i circuiti a ponte.

  6. 23 apr 2024 · William Thomson, Baron Kelvin (born June 26, 1824, Belfast, County Antrim, Ireland [now in Northern Ireland]—died December 17, 1907, Netherhall, near Largs, Ayrshire, Scotland) was a Scottish engineer, mathematician, and physicist who profoundly influenced the scientific thought of his generation.

  7. KELVIN, Sir William Thomson, lord. Giovanni GIORGI. Fisico-matematico inglese, nato a Belfast (Irlanda) il 26 giugno 1824, morto il 17 dicembre 1907 a Netherall (Scozia). Laureato nel 1845 a Cambridge, proseguì gli studî a Parigi, lavorando un anno con H. Regnault.