Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Emil Artin

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Emil_ArtinEmil Artin - Wikipedia

    Emil Artin ( Vienna, 3 marzo 1898 – Amburgo, 20 dicembre 1962) è stato un matematico austriaco . Indice. 1 Biografia. 2 Scoperte matematiche. 3 Congetture. 4 Supervisione di dottorandi. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Emil_ArtinEmil Artin - Wikipedia

    Artin was one of the leading mathematicians of the twentieth century. He is best known for his work on algebraic number theory, contributing largely to class field theory and a new construction of L-functions. He also contributed to the pure theories of rings, groups and fields.

  3. Emil Artin, nato a Vienna il 3 marzo 1898, è celebre per le sue ricerche in Algebra. Nel 1916 abbandonò gli studi ma un anno dopo iniziò a frequentare l'Università di Vienna dove si laureò in Matematica. Ottenne poi incarichi didattici ad Amburgo, dove svolse gran parte della sua carriera.

  4. Emil Artin (born March 3, 1898, Vienna, Austria—died Dec. 20, 1962, Hamburg, W.Ger.) was an Austro-German mathematician who made fundamental contributions to class field theory, notably the general law of reciprocity.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Quick Info. Born. 3 March 1898. Vienna, Austria. Died. 20 December 1962. Hamburg, Germany. Summary. Artin made a major contribution to the theory of noncommutative rings and later worked on rings with the minimum condition on right ideals, now called Artinian rings. View four larger pictures. Biography.

  6. Matematico tedesco (Vienna 1898 - Amburgo 1962). Dal 1925 al 1937 prof. all'univ. di Amburgo, dal 1937 negli USA. Ha compiuto importanti ricerche in quasi tutti i campi dell'algebra moderna e in topologia, aprendo anche nuovi campi di ricerca, quali la teoria delle "trecce" e la teoria delle classi di algebre. CATEGORIE.

  7. Artin Emil (Vienna 1898 - Amburgo 1962) matematico austriaco, uno dei più importanti algebristi del xx secolo. Di padre armeno, crebbe in Boemia; dal 1917 frequentò l’università di Vienna.

  1. Annuncio

    relativo a: Emil Artin