Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hans Reichenbach è stato un filosofo della scienza tedesco. Diede importanti contributi alla teoria della probabilità e all'interpretazione filosofica della teoria della relatività, della meccanica quantistica e della termodinamica.

  2. Hans Reichenbach (September 26, 1891 – April 9, 1953) was a leading philosopher of science, educator, and proponent of logical empiricism. He was influential in the areas of science, education, and of logical empiricism.

  3. 24 ago 2008 · Described as perhaps “the greatest empiricist of the 20th century” (Salmon, 1977a), the work of Hans Reichenbach (1891–1953) provides one of the main statements of empiricist philosophy in the 20th century. Provoked by the conflict between (neo-) Kantian a priorism and Einstein’s relativity of space and time, Reichenbach ...

  4. A comprehensive overview of the life and work of Hans Reichenbach, a leading philosopher of science and a founder of the Berlin circle. Learn about his contributions to the philosophy of relativity, quantum mechanics, probability, space, time, causality and conventionalism.

  5. Reichenbach, Hans - Enciclopedia - Treccani. Filosofo tedesco (Amburgo 1891 - Los Angeles 1953), naturalizzato statunitense. Tra i maggiori esponenti del neopositivismo, nell'ambito dell' analisi critica dei metodi e dei risultati della conoscenza scientifica, i suoi maggiori contributi sono gli studi dedicati all'iterpretazione della ...

  6. Filosofo tedesco, naturalizzato statunitense (Amburgo 1891 - Los Angeles 1953). Insegnò nelle univv. di Berlino (1926-33), Istanbul (1933-38), Los Angeles (1938-53).

  7. reichenbach, hans Filosofo, nato ad Amburgo il 26 settembre 1891, morto a Los Angeles il 9 aprile 1953. Professore alle università di Berlino (1926-33), di Istanbul (1933-38) e di Los Angeles (dal 1939).