Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludwig von Bertalanffy è stato un biologo austriaco, noto soprattutto per aver dato il via alla teoria generale dei sistemi.

  2. In ambito scientifico la teoria dei sistemi, più propriamente teoria del sistema generale (definizione di Ludwig von Bertalanffy), detta anche teoria generale dei sistemi e ancora generalizzata in sistemica (systemics in inglese e systémique in francese), è un settore di studi spesso interdisciplinare, a cavallo tra matematica e ...

  3. 26 nov 2013 · Il biologo austriaco L. Von Bertalanffy con la “teoria generale dei sistemi” propose di descrivere e studiare tutti gli organismi come dei sistemi. Si può definire sistema ogni livello di organizzazione formato da parti differenziate che cooperano per formarne un’ entità organizzativa con specifiche funzioni, funzioni che non ...

  4. Karl Ludwig von Bertalanffy (19 September 1901 – 12 June 1972) was an Austrian biologist known as one of the founders of general systems theory (GST). This is an interdisciplinary practice that describes systems with interacting components, applicable to biology, cybernetics and other fields.

  5. Direttore del dipartimento di biologia dell'univ. di Vienna (1938), trasferitosi in Canada, divenne direttore della divisione di scienze biologiche dell'univ. di Ottawa (1949). Le sue ricerche portarono importanti contributi alla fisiologia cellulare e comparata e alla diagnostica del cancro.

  6. 3 ago 2020 · La teoria generale dei sistemi, elaborata dall'epistemologo Ludwig von Bertalanffy e arricchitasi degli apporti di molteplici discipline (cibernetica, psicologia, biologia, tecniche dei sistemi meccanici ecc.), ha avuto profonde ripercussioni in ambito sociologico, dando vita ad approcci che vanno dal neofunzionalismo di Niklas ...

  7. 6 mag 2019 · Ludwig von Bertalanffy and his enduring relevance: Celebrating 50 years. General System Theory. Kristof Van Assche, Vladislav Valentinov, Gert Verschraegen. , First published: 06 May 2019. https://doi.org/10.1002/sres.2589. Citations: 10. Read the full text. PDF.