Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lev Nikolaevič Gumilëv (in russo Лев Николаевич Гумилёв? ; San Pietroburgo , 1º ottobre 1912 – San Pietroburgo , 15 giugno 1992 ) è stato uno storico , etnologo e antropologo sovietico .

  2. 17 ago 2021 · Lev Nikolaevič Gumilëv nasce a San Pietroburgo il primo ottobre 1912. Figlio d’arte – i genitori erano lo scrittore Nikolai Gumilev e la poetessa Anna Akhmatova –, Gumilëv cresce e si forma all’interno della neonata Unione Sovietica, assistendo all’assassinio del padre da parte della Čeka in tenera età – fu ...

    • Emanuel Pietrobon
  3. 2 mar 2022 · Gumilëv diede un approccio unico ed alternativo allo studio della storia. Attraverso le sue ricerche sulle origini dell’etnia del popolo russo, egli elaborò una teoria olistica della storia associata alle scienze naturali che potesse essere applicata per tutte le etnie.

  4. 30 ott 2012 · Il nome di Lev Nikolaevič Gumilëv, al quale Nursultan Nazarbaev ha voluto intitolare la nuova Università di Astana, è indissolubilmente legato a quella corrente eurasiatista che si sviluppò tra le file degli intellettuali russi emigrati nel periodo interbellico ed ebbe in Trubeckoj, Vernadskij e Savickij i suoi esponenti più ...

  5. 14 apr 2022 · Semplicemente, gli pareva impossibile che potessero ucciderlo: Nikolaj Gumilëv fissava con equidistante disprezzo i cecchini. Ferocemente antibolscevico, era stato arrestato dalla Čeka il 3 agosto del 1921 con l’accusa di ordire una cospirazione monarchica, atta a sovvertire il politburo sovietico.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Lev_GumilevLev Gumilev - Wikipedia

    Lev Nikolayevich Gumilev (also Gumilyov; Russian: Лев Никола́евич Гумилёв; 1 October [O.S. 18 September] 1912 – 15 June 1992) was a Soviet and Russian historian, ethnologist, anthropologist and translator. He had a reputation for his highly unorthodox theories of ethnogenesis and historiosophy.

  7. Tale è senz’altro il caso di Lev Nikolaevic Gumilëv, celeberrimo storico, filosofo e geografo russo. Una piccola parte della propria notorietà, egli la dovette all’uomo e alla donna che lo generarono nel 1912, i poeti Nikolaj Stepanovic Gumilëv e Anna Andreevna Achmatova.