Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georges Perec (Parigi, 7 marzo 1936 – Ivry-sur-Seine, 3 marzo 1982) è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo, le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche.

  2. Georges Perec est un écrivain, poète et verbicruciste français né le 7 mars 1936 à Paris 19 e et mort le 3 mars 1982 à Ivry-sur-Seine (Val-de-Marne). Membre de l'Oulipo à partir de 1967 [1], il fonde ses œuvres sur l'utilisation de contraintes formelles, littéraires ou mathématiques, qui marquent son style [2].

  3. Georges Perec (French: [ʒoʁʒ peʁɛk]; 7 March 1936 – 3 March 1982) was a French novelist, filmmaker, documentalist, and essayist. He was a member of the Oulipo group. His father died as a soldier early in the Second World War and his mother was killed in the Holocaust .

    Year
    Original French
    2019
    Entretiens, conférences, textes rares, ...
    2016
    L'Attentat de Sarajevo (Éditions du ...
    2012
    Le Condottière (Éditions du Seuil, ...
    2008
    L'art et la manière d'aborder son chef de ...
  4. Scopri la vita e le opere di Georges Perec, scrittore francese, sociologo, enigmista e regista. Leggi le sue frasi, le sue foto e i suoi libri in lingua inglese.

  5. Scrittore francese, nato a Parigi il 7 marzo 1936, morto a Ivry-sur-Seine il 4 marzo 1982. Figlio di ebrei polacchi emigrati negli anni Venti, nel 1940 rimase orfano del padre, ucciso all'inizio della Seconda guerra mondiale, e tre anni dopo della madre, deportata in un lager nazista.

  6. La vita, istruzioni per l'uso è un romanzo del 1978 di Georges Perec. Il libro valse all'autore, nello stesso anno, il Prix Médicis. Il libro, probabilmente il più noto di Perec, è dedicato alla memoria di Queneau ed è stato indicato da Calvino come esempio di iperromanzo.

  7. Scrittore francese (1936-1982), autore di romanzi, testi estranei, saggi e versi. Tra le sue opere principali, La vie mode d'emploi, un mosaico ironico e pessimista su un caseggiato parigino.