Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Dark Matter
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  3. Miglior Prezzo per acquistare oggi Dark Matter Distortion. Su idealo!

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Dark_matterDark matter - Wikipedia

    In astronomy, dark matter is a hypothetical form of matter that appears not to interact with light or the electromagnetic field. Dark matter is implied by gravitational effects which cannot be explained by general relativity unless more matter is present than can be seen.

  2. 8 mag 2024 · Dark Matter (2024), la nuova adrenalinica serie di fantascienza basata sul romanzo di Blake Crouch, dall'8 maggio su Apple TV+.

  3. Dark Matter is an American science fiction television series created by Blake Crouch, based on his 2016 novel of the same name. It premiered on Apple TV+ on May 8, 2024, with two episodes.

  4. 8 mag 2024 · La recensione di Dark Matter, la serie Apple TV+ con Joel Edgerton e Jennifer Connelly, disponibile in streaming dall’8 maggio 2024.

  5. Dark Matter. A man is abducted into an alternate version of his life. Amid the mind-bending landscape of lives he could've lived, he embarks on a harrowing journey to get back to his true family and save them from a most terrifying foe: himself.

    • (4,6K)
    • 2024-05-08
    • Drama, Sci-Fi, Thriller
    • Aspetti Generali
    • Storia
    • Potenziali Prove Della Materia Oscura
    • Ipotesi Sulla Materia Oscura
    • Teorie Alternative
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nonostante dettagliate mappe che coprono lo spettro delle emissioni elettromagnetiche nell'Universo vicino, dalle onde radio ai raggi gamma, si è riusciti a individuare solo circa il 10% della massa che risulterebbe dagli effetti gravitazionali osservabili. L'astronomo dell'Università di Washington Bruce H. Margon ha dichiarato nel 2001 al New York...

    Nel 1933 l'astronomo Fritz Zwicky stava studiando il moto di ammassi di galassie lontani e di grande massa, nella fattispecie l'ammasso della Chioma e quello della Vergine. Zwicky stimò la massa di ogni galassia dell'ammasso basandosi sulla sua luminosità e sommò tutte le masse galattiche per ottenere la massa totale dell'ammasso. Ottenne poi una s...

    La rotazione delle Galassie

    Un'importante prova osservativa della necessità della materia oscura è fornita dalle curve di rotazione delle galassie a spirale. Queste galassie contengono una vasta popolazione di stelle poste su orbite quasi circolari attorno al centro galattico. Come accade per le orbite planetarie, in base alla seconda legge di Keplero le stelle con orbite galattiche più grandi dovrebbero avere velocità orbitali minori, ma tale legge è applicabile soltanto a stelle vicine alla periferia di una galassia a...

    Le lenti gravitazionali

    Un'altra possibile prova dell'esistenza della materia oscura è data dall'osservazione di effetti di lente gravitazionale in presenza di una massa visibile che risulta insufficiente a giustificarli. Nel 2008 un gruppo di ricercatori, tra cui francesi e canadesi coordinati dall'Istituto di Astrofisica di Parigi, utilizzando il telescopio Canada-France-Hawaii Telescope (Cfht) posto sul monte Mauna Kea nelle Hawaii, studiò migliaia di immagini constatando la deviazione che la luce subiva anche in...

    Altri aspetti sperimentali

    Il 21 agosto 2006 la NASA rilasciò un comunicato stampa secondo cui il telescopio spaziale Chandra avrebbe trovato prove dirette dell'esistenza della materia oscura nello scontro tra due ammassi di galassie. All'inizio del 2007 gli astronomi del Cosmic Evolution Survey e Hubble Space Telescope, utilizzando le informazioni ottenute dal telescopio Hubble e da strumenti a terra, hanno tracciato una mappa della materia oscura rilevando che questa permea l'universo; ove si trova materia visibile d...

    In letteratura sono comparse numerose teorie per spiegare la natura della cosiddetta "massa mancante", legate a diversi fenomeni. La materia oscura sarebbe localizzata nel "nero" che circonda le stelle e viene distinta fondamentalmente in barionicae non barionica: 1. La materia oscura barionica è quella composta da materia del tutto simile a quella...

    Un approccio alternativo è quello di non ritenere corrette le leggi della gravitazione per valori così bassi di densità, e/o scale spaziali così grandi. Per questo motivo, numerosi fisici hanno provato a elaborare delle teorie gravitazionali in grado di descrivere le osservazioni sperimentali senza ipotizzare l'esistenza della materia oscura. Al pr...

    Lawrence Krauss, Il mistero della massa mancante nell'Universo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2000, ISBN 978-88-7078-652-1.
    Jonathan Feng, Mark Trodden, Il lato oscuro dell'universo [collegamento interrotto], in Le Scienze, n. 509, gennaio 2011, pp. 34-41, ISSN 0036-8083.
    Richard Panek, Il 4% dell'universo. La storia della scoperta della materia oscura e dell'energia oscura, 2012, Codice Edizioni, ISBN 978-88-7578-309-9
    Lisa Randall, L'Universo invisibile, Dalla scomparsa dei dinosauri alla materia oscura. Le imprevedibili connessioni del nostro mondo, 2015, Il Saggiatore, ISBN 978-88-428-2283-7.
    Wikiquote contiene citazioni di o su materia oscura
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su materia oscura
    Claudio Censori, materia oscura, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007-2008.
    (EN) Adam Riess, dark matter, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  6. home.cern › science › physicsDark matter | CERN

    Dark matter seems to outweigh visible matter roughly six to one, making up about 27% of the universe. Here's a sobering fact: The matter we know and that makes up all stars and galaxies only accounts for 5% of the content of the universe!

  1. Annunci

    relativi a: Dark Matter
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  3. Miglior Prezzo per acquistare oggi Dark Matter Distortion. Su idealo!