Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oggi, studiare allAccademia Nazionale di Santa Cecilia vuol dire scegliere di affidarsi a docenti e professionisti di indiscusso e riconosciuto valore, in grado di ispirare, orientare e sviluppare il talento e la personalità musicale di ogni allievo.

    • Concerti e Biglietti

      TUTTI A SANTA CECILIA. Concerto finale – Chorus, OrchExtra e...

    • Accedi

      Accedi - Home | Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    • La Fondazione

      La Fondazione - Home | Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    • Alta Formazione

      Accademia Nazionale di Santa Cecilia Via Vittoria, 6 – 00187...

  2. L’Orchestra e il Coro dellAccademia di Santa Cecilia e il direttore musicale Daniel Harding ti aspettano per una nuova elettrizzante stagione di concerti: gli eccezionali ospiti, una straordinaria varietà di programmi e le diverse formule di abbonamento offrono motivi di interesse per tutti.

    • Storia
    • L'orchestra
    • IL Coro
    • Le Iniziative Per I Giovani
    • Direttori Musicali Stabili Dell'orchestra
    • Presidente Sovrintendente E Consiglio Di Amministrazione
    • Gli Accademici
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    La prima costituzione della Congregazione de' musici di Roma avvenne fra il 1585 ed il 1622 nella chiesa di Santa Maria dei Martiri, meglio conosciuta come il Pantheon. Successivamente venne spostata nella chiesa di San Paolino alla Colonna dal 1622 al 1652, nella chiesa di Santa Cecilia in Trastevere dal 1652 al 1661, nella chiesa di San Nicola de...

    L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stata la prima in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertorio sinfonico, promuovendo prime esecuzioni di importanti capolavori del Novecento. Dal 1908 a oggi l’Orchestra ha tenuto circa 15.000 concerti collaborando con i maggiori musicisti del secolo: è stata diretta, tra gli altri, da Mah...

    Le origini della plurisecolare Accademia di Santa Cecilia sono legate alla pratica del canto corale: nella seconda metà del ’500, alcuni Maestri di Cappellae Cantori si riunirono in associazione eleggendo a Presidente Giovanni Pierluigi da Palestrina e fondando di fatto l'Accademia. Solo dalla fine dell'Ottocento il Coro dell'Accademia Nazionale di...

    Con la stagione di concerti e spettacoli "Tutti a Santa Cecilia", attiva da oltre quindici anni, l'Accademia di Santa Cecilia propone iniziative ed attività a carattere educativo dedicate ai bambini (a cominciare dai neonati), ai giovani, alle scuole, alle famiglie ed in generale al nuovo pubblico che vuole avvicinarsi all’universo della Musica. .C...

    Insieme alla funzione didattica e concertistica, l'Accademia ha lo scopo di riunire un corpo accademico composto di 100 fra i più eminenti esponenti della cultura e dell'arte musicale. Sono suddivisi nelle due classi di 30 accademici onorari e 70 effettivi, guidati da un Consiglio.Gli Accademici qui riportati dopo il Consiglio sono in carica.

    (IT, EN) Sito ufficiale, su santacecilia.it.
    Orchestra e Coro dell'Accademia di Santa Cecilia (canale), su YouTube.
    Accadèmia di Santa Cecìlia, su sapere.it, De Agostini.
  3. Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Rome, Italy. 76,199 likes · 1,420 talking about this · 29,289 were here.

    • (1,4K)
    • 86,5K
  4. The Accademia Nazionale di Santa Cecilia (English: National Academy of St Cecilia) is one of the oldest musical institutions in the world, founded by the papal bull Ratione congruit, issued by Sixtus V in 1585, which invoked two saints prominent in Western musical history: Gregory the Great, for whom the Gregorian chant is named, and ...

  5. Nei pressi di piazza di Spagna sorge la storica Accademia di Santa Cecilia, una delle istituzioni musicali più antiche del mondo, fondata nel 1585 con la bolla papale Ratione congruit di Papa Sisto V.