Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PeruginoPerugino - Wikipedia

    Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come Pietro Perugino, il Perugino o il divin pittore (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, febbraio 1523), è stato un pittore italiano.

  2. 4 apr 2023 · Scopri la biografia, le caratteristiche formali e le opere principali di Perugino, il più grande dei protagonisti del Rinascimento italiano tra il XV e il XVI secolo. Leggi come influenzò gli altri artisti e come fu influenzato da Piero della Francesca e da Leonardo da Vinci.

  3. 27 lug 2023 · Lo Sposalizio della Vergine, l’Adorazione dei Magi, la Pietà del Farneto, l’Annunciazione Ranieri e tanti altri: sono i capolavori del Perugino, nome d'arte di Pietro Cristoforo Vannucci, uno ...

  4. www.treccani.it › enciclopedia › perugino_(Enciclopedia-deiPerugino - Enciclopedia - Treccani

    Perugino. Manuela Gianandrea. Il maestro di Raffaello. Nato nella ‘periferica’ Umbria, il Perugino si formò sulle opere dei grandi artisti della prima metà del Quattrocento attivi nella sua regione e in seguito nella bottega fiorentina del Verrocchio.

  5. Il 2023 sarà ricordato come l’anno del Perugino. Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, Pietro Vannucci (1450 ca.-1523), il più importante pittore attivo negli ultimi due ...

    • Perugino1
    • Perugino2
    • Perugino3
    • Perugino4
    • Perugino5
  6. Pietro Perugino (US: / ˌ p ɛr ə ˈ dʒ iː n oʊ,-r uː ˈ-/ PERR-ə-JEE-noh, -⁠oo-, Italian: [ˈpjɛːtro peruˈdʒiːno]; born Pietro Vannucci or Pietro Vanucci; c. 1446/1452 – 1523), an Italian Renaissance painter of the Umbrian school, developed some of the qualities that found classic expression in the High Renaissance.

  7. Pittore (Città della Pieve 1450 circa - Fontignano, Perugia, 1523). Tra i maggiori protagonisti dell'arte rinascimentale italiana, P. si formò sulle opere dei grandi artisti della prima metà del Quattrocento attivi nella sua regione; informato della produzione di Piero della Francesca, fu in seguito nella bottega fiorentina di A. del Verrocchio.

  1. Ricerche correlate a "Perugino"

    pinturicchio
    aracne
    giorgione
    botticelli
  1. Le persone cercano anche