Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marco dal Pino o Marco Pino, detto Marco da Siena è stato un pittore italiano. Esponente del Rinascimento e del Manierismo, fu allievo di Domenico Beccafumi e lavorò a Siena, Roma, Montecassino e Napoli.

  2. Pittore (Costa al Pino, Siena, 1525 - Napoli 1583). Dopo un primo alunnato (1537-42) presso D. Beccafumi, nel 1543 si recò a Roma dove, amico e ...

  3. Marco dal Pino, Marco di Giovanni Battista o Marco Pino, detto Marco da Siena è stato un pittore nato a Costalpino, vicino Siena, attorno al in dat...

  4. Marco dal Pino o Marco Pino, detto Marco da Siena (Siena, 1525 circa – Napoli, 1587 circa) è stato un pittore italiano. Esponente del Rinascimento e del Manierismo, fu allievo di Domenico Beccafumi e lavorò a Siena, Roma, Montecassino e Napoli.

  5. Marco dal Pino o Marco Pino, detto Marco da Siena ( Siena, 1525 circa – Napoli, 1587 circa) è stato un pittore italiano. Esponente del Rinascimento e del Manierismo, fu allievo di Domenico Beccafumi e lavorò a Siena, Roma, Montecassino e Napoli.

  6. 11 ott 2021 · Marco dal Pino first trained with Domenico Beccafumi (1486–1551) in Siena, where he worked on major projects such as the frescoes for the Duomo of Siena. In his early twenties, he moved to Rome, where he was strongly influenced by Francesco Salviati (1510–1563) and Perino del Vaga (1501–1547), with whom he trained in the Sala ...

  7. 30 ott 2022 · La Pietà è un dipinto databile al XVI secolo, realizzato dal pittore senese Marco Pino, ed attualmente conservato presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, a Roma, nel rione Campitelli.