Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Paul_FreudPaul Freud - Wikipedia

    Paul Freud, (born 7 April 1959) is a British painter. Paul Freud discusses his exhibition The Edge of Abstraction with The Times Diary at Alinea, The Royal Exchange

  2. 7 ott 2022 · Il caso Schreber: il meccanismo della paranoia e la fine del mondo. Psicoterapia psicodinamica. 07 Ottobre 2022. Dopo aver individuato la peculiarità della paranoia, Freud si dedica ad un’argomentazione più complessa in cui cerca di entrare nel meccanismo di formazione dei sintomi.

  3. Nel 2016 è stata pubblicata in italiano la prima traduzione di un testo di Paul Federn del 1919 dal titolo “La società senza Padre”. La curatrice dell’edizione, Luisella Brusa, analista lacaniana, arricchisce il volume con un’ampia introduzione storica e teorica.

  4. Appunto di filosofia sul filosofo francese Paul Ricoeur che inserisce Freud, insieme a Nietzsche e Marx, in una corrente particolare.

    • (1)
  5. 25 mar 2018 · Marx, Nietzsche e Freud hanno mostrato la falsità della scienza di origine platonico-cartesiana che, paradossalmente, voleva in principio scacciare ogni dubbio e sospetto per poi fondarsi sulla certezza assoluta, indubitabile – dal dubbio metodico al cogito ergo sum.

  6. www.arete-consulenzafilosofica.it › didattica › Marx Nietzsche FreudI maestri del sospetto (P. Ricoeur)

    Dominano (la scuola del sospetto) tre maestri che in apparenza si escludono a vicenda, Marx, Nietzsche e Freud. È più facile mettere in mostra la loro comune opposizione (...) che non il loro articolarsi all’interno di un unico metodo di demistificazione. (...)

  7. Saggio su Freud. L’idea di base che percorre questo saggio su Freud, pubblicato in Francia nel 1965, consiste nel fatto che Ricoeur considera fondamentale che in Freud si articoli la forza del desiderio e la sua espressione linguistica, una dinamica delle pulsioni e una semantica (semantica del desiderio), e che un progetto terapeutico possa ...