Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo Cavallino, Adorazione dei magi, Kunsthistorisches Museum, Vienna. Bernardo Cavallino (Napoli, 25 agosto 1616 – Napoli, 1656) è stato un pittore italiano del periodo barocco

  2. Figlio di Giovanni Maria e di Beatrice Lopes, nacque a Napoli, dove fu battezzato il 25 ag. 1616 nella parrocchia della Carità (ora S. Liborio). Èquesto l'unico dato biografico certo del pittore documentato, appunto, dall'atto di battesimo pubblicato dal Prota Giurleo il 13 luglio 1950 sul quotidiano Roma di Napoli (cfr. Prota Giurleo, 1953).

  3. Bernardo Cavallino (1616–1656) was an Italian painter and draughtsman. He is regarded as one of the most original painters active in Naples during the first half of the 17th century.

  4. Bernardo Cavallino (Napoli, agosto 1616 – Napoli, 1656) è stato un pittore italiano del periodo barocco. Poco si sa circa la sua formazione artistica, sebbene alcuni dei suoi dipinti emergano sorprendentemente come lavori tra i più espressivi del suo tempo.

  5. Pittore (Napoli 1616 - ivi 1656). Varie influenze, dirette e mediate, di Tiziano, di Rubens, di van Dyck e soprattutto del Caravaggio e dei caravaggeschi napoletani, affiorano nel suo stile, ricco di un delicato senso della luce, colta nei suoi passaggi più raffinati e preziosi, e di una grande eleganza compositiva.

  6. Pittore, nato, secondo il De Dominici, in Napoli il 10 dicembre 1622, morto ivi nei primi giorni del 1654.. La data iniziale della sua carriera può esser fissata nel 1638-39, tra la morte di Battistello Caracciolo, primo maestro del Seicento in Napoli, e la vigilia del più ricco periodo di sviluppi della pittura napoletana secentesca.

  7. 1 feb 2023 · La National Gallery di Londra ha annunciato l'acquisizione di un importante dipinto di Bernardo Cavallino (Napoli, 1616 - 1656), uno dei grandi maestri del Seicento napoletano: si tratta di un San Bartolomeo, definito dal museo londinese come "uno de...