Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_SodomaIl Sodoma - Wikipedia

    Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma ( Vercelli, 1477 – Siena, 15 febbraio 1549 ), è stato un pittore italiano del Rinascimento .

  2. Il Sodoma. Giovanni Antonio Bazzi, o de' Bazzi, detto il Sodoma (Vercelli, 1477 – Siena, 15 febbraio 1549), è stato un pittore italiano. Nato a Vercelli (secondo altri a Siena o Vergelle) nel 1477 dal calzolaio Giacomo Bazzi, originario forse di Biandrate, e da Angela da Bergamo, a soli tredici anni iniziò il suo praticantato, nella sua ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › Il_SodomaIl Sodoma - Wikipedia

    Il Sodoma (1477 – 14 February 1549) was the name given to the Italian Renaissance painter Giovanni Antonio Bazzi. Il Sodoma painted in a manner that superimposed the High Renaissance style of early 16th-century Rome onto the traditions of the provincial Sienese school; he spent the bulk of his professional life in Siena, with two ...

  4. BAZZI, Giovanni Antonio, detto il Sodoma. Nacque a Vercelli nel 1477 da Giacomo, calzolaio originario forse di Biandrate, che nel 1476 aveva sposato Angelina di Niccolò da Bergamo: l'anno di nascita si desume da due documenti, rispettivamente del 31 genn. 1502 e del 3 ag. 1503, nel primo dei quali il B. appare sotto la tutela della madre ...

  5. Pittore (Vercelli 1477 - Siena 1549). Allievo a Vercelli di G. M. Spanzotti (dal 1490), fu a Milano, dove conobbe i pittori lombardi leonardeschi, e quindi a Siena.

  6. Il colore è fresco, ridente, puro, come di preziosa maiolica; le immagini fioriscono di grazia primaverile nelle forme tornite, fragranti di giovinezza; il paese, appena raggiunto da un alito di primavera, quale amò Raffaello adolescente, è delicato nella sua trama lieve.

  7. www.wikiwand.com › it › Il_SodomaIl Sodoma - Wikiwand

    Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma ( Vercelli, 1477 – Siena, 15 febbraio 1549 ), è stato un pittore italiano del Rinascimento. Autoritratto del Sodoma in un dettaglio da uno degli affreschi dell' abbazia di Monte Oliveto Maggiore.