Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Gaspare Lanfranco è stato un pittore italiano. firma del pittore Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, improntato principalmente nell'esecuzione di pale d'altare anziché di opere da destinazione privata. Fu ...

  2. Pittore barocco romano, allievo di Agostino e Annibale Carracci, autore di affreschi e pale d'altare. Scopri la sua vita, il suo stile e le sue opere principali nell'Enciclopedia Treccani.

  3. Giovanni Lanfranco (26 January 1582 – 30 November 1647) was an Italian painter of the Baroque period.

  4. LANFRANCO, Giovanni. Erich Schleier. Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato allo studio delle lettere" e fu collocato come paggio al servizio del conte Orazio Scotti di Montalbo a Piacenza.

  5. Giovanni Gaspare Lanfranco (Parma, 26 gennaio 1582 – Roma, 30 novembre 1647) è stato un pittore italiano. Dimostrando da giovanissimo un buon talento artistico, viene affidato dal conte Orazio Scotti, alla guida di Agostino Carracci, chiamato a Parma dal duca Ranuccio Farnese.

  6. Scopri la vita e le opere di Giovanni Lanfranco, il pittore preferito di Papa Paolo V e di Urbano VIII. Leggi le notizie, le recensioni e le informazioni sui musei dove si possono ammirare le sue opere.

  7. 1 set 2001 · La Reggia di Colorno ospita fino al 2 dicembre una mostra dedicata a Giovanni Lanfranco (Parma 1582 – Roma 1647), che ricompone eccezionalmente l’universo artistico di uno dei più affascinanti protagonisti del passaggio dal caravaggismo alla grande pittura barocca.