Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jean Marc Gaspard Itard ( 24 aprile 1774 – 5 luglio 1838) è stato un medico, pedagogista e educatore francese. Specializzato nel lavoro con i ragazzi sordi, è da molti considerato il padre-fondatore della pedagogia speciale . Nasce il 24 aprile 1774 ad Oraison in Francia.

  2. 2 mag 2021 · A Jean Marc Gaspard Itard (17741838) si deve la nascita della cosiddetta pedagogia speciale. Itard, medico, pedagogista ed educatore francese, proviene da una famiglia borghese. Nel 1800 collabora con l’abate Sicard dell’Istituto nazionale dei sordomuti di Parigi.

  3. Jean-Marc Gaspard Itard (Oraison 1775-Parigi 1838), allievo di Pinel, è ritenuto il fondatore della Pedagogia Speciale. Il 31 dicembre 1800, viene chiamato a lavorare, a Parigi, presso l’Istituto dei sordomuti, fondato dall’abate Roch Ambroise Sicard (1742-1822).

  4. Jean Marc Gaspard Itard (24 April 1774, Oraison, Alpes-de-Haute-Provence – 5 July 1838, Paris) was a French physician born in Provence. He is perhaps best known for his work with Victor of Aveyron .

  5. Appunto di pedagogia con vita e pensiero di Jean Marc Gaspard Itard che è stato una figura di grande importanza per la nascita della Pedagogia Speciale e ha perfezionato il metodo di...

    • (1)
  6. 19 ott 2020 · Jean-Marc Gaspard Itard è vissuto al tempo della Rivoluzione Francese, a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Affrontò un percorso di formazione medica, come allievo di Pinel, noto psichiatra. Nel suo operato si rifece alla «filosofia sensista che aveva avuto come padri Condillac ed Helvétius».

  7. ITARD Jean Marc Gaspard. n. a Oraison, Provenza, nel 1775 - m. a Parigi nel 1838, psicologo francese. 1. Allievo di Pinel e seguace di Condillac, I., considerato uno dei primi autori a dare inizio allo studio scientifico dell’orecchio, dopo aver lavorato all’Ospedale militare di Parigi e successivamente alla scuola militare di Val-de-Grâce ...