Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo Caliari, detto il Veronese ( Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588 ), è stato un pittore italiano del Rinascimento, cittadino della Repubblica Veneta attivo a Venezia e in altre località del Veneto . Caliari è noto in particolare per i suoi dipinti a soggetto religioso e mitologico di grande formato, come Nozze di Cana (1563 ...

  2. 12 dic 2023 · Scopri la vita e le opere di Paolo Veronese, uno dei grandi maestri della pittura veneta del Rinascimento italiano. Leggi come sviluppò il suo stile distintivo, caratterizzato da un’armonia di colore, una maestria compositiva e una straordinaria abilità nel catturare la grandezza e l’opulenza.

  3. Paolo Caliari (1528 – 19 April 1588), known as Paolo Veronese (/ ˌ v ɛr ə ˈ n eɪ z eɪ,-z i / VERR-ə-NAY-zay, -⁠zee, also US: /-eɪ s i /-⁠see, Italian: [ˈpaːolo veroˈneːze,-eːse]), was an Italian Renaissance painter based in Venice, known for extremely large history paintings of religion and mythology, such as The ...

  4. Paolo Veronese. Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588), è stato un pittore italiano rinascimentale della Repubblica di Venezia. La sua formazione si svolse nella natia Verona, ma di grande rilievo per gli influssi che ebbero sulla sua arte e sulla sua carriera furono anche le giovanili esperienze fatte ...

  5. 19 apr 2012 · Scopri la vita e le opere di Paolo Veronese, celebre artista veronese che lavorò a Venezia e a Verona. Leggi le sue frasi, le sue foto e le sue opere letterarie correlate.

  6. Home. > Visita gli Uffizi. > Gli artisti. Nascita: 1528 - Morte: 19 Aprile, 1588 Collocazione: Sala del Cinquecento veneziano , Paolo Caliari (o Cagliari) prese il cognome Veronese dalla sua città natale, Verona. Fu un famoso pittore del Rinascimento, il cui lavoro a Venezia fu magistrale.

  7. 12 apr 2024 · Venetian school. Paolo Veronese (born 1528, Verona, Republic of Venice [Italy]—died April 9, 1588, Venice) was one of the major painters of the 16th-century Venetian school. His works usually are huge, vastly peopled canvases depicting allegorical, biblical, or historical subjects in splendid colour and set in a framework of classicizing ...