Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rosalba Carriera (Venezia, 12 gennaio 1673 – Venezia, 15 aprile 1757) è stata una pittrice e ritrattista italiana, nonché miniaturista su avorio. È ricordata per aver introdotto i ritratti a pastello e per la sua copiosa produzione.

  2. 27 apr 2021 · Rosalba Carriera è uno dei grandi nomi dell'arte veneziana del Settecento, nota soprattutto per i suoi pastelli. La sua vita e le sue opere. Il nome di Rosalba Carriera (Venezia, 1673 - 1757) è tra i più importanti dell’arte del Settecento. Si avvicinò alla pittura di miniature e di piccoli ritratti a pastello, perché secondo ...

  3. 25 ago 2023 · 25/08/2023. Venezia - Nel Settecento era l’artista italiana più nota in Europa. La sua abilità nell’arte del ritratto metteva d’accordo tutti, dai lord inglesi ai principi dell’Impero, e perfino l’esigente aristocrazia di Venezia, la sua città.

  4. Rosalba Carriera (12 January 1673 – 15 April 1757) was a Venetian Rococo painter. In her younger years, she specialized in portrait miniatures. Carriera would later become known for her pastel portraits, helping popularize the medium in eighteenth-century Europe.

  5. 6 gen 2024 · Scopri la pittrice veneziana Rosalba Carriera, famosa per i suoi ritratti e le sue miniature a pastello. Visita la mostra dedicata alle sue opere su avorio al Museo di Ca' Rezzonico e le sue opere nelle Gallerie dell'Accademia.

  6. Scopri la vita e le opere di Rosalba Carriera, pittrice veneziana del Settecento specializzata nel ritratto a pastello. Leggi le notizie, le recensioni e le informazioni sui musei dove si possono ammirare le sue opere.

  7. Rosalba Carriera. Nata a Venezia, Rosalba Carriera fu un'artista di spicco e una ritrattista molto ammirata durante il Rococò veneziano. Da giovane si specializzò nelle miniature di ritratti, e più tardi divenne nota per i suoi pastelli, che avevano uno stile seducente nei contorni soffusi e il tocco elegante.