Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Balthasar Permoser (13 August 1651 – 18 February 1732) was among the leading sculptors of his generation, whose evolving working styles spanned the late Baroque and early Rococo.

  2. Balthasar Permoser (Kammer bei Waging, 13 agosto 1651 – Dresda, 20 febbraio 1732) è stato uno scultore tedesco. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Dopo la sua formazione a Salisburgo e Vienna nel 1670 e una prima attività in Baviera, trascorse un lungo periodo in Italia ( 1675 - 1689 ) soggiornando a Genova , Firenze e ...

  3. A Dresda divenne scultore di corte (1689). Tra le sue opere, che favorirono la diffusione del barocco in Germania, notevoli: le sculture nello Zwinger (1714-18) a Dresda; l' Apoteosi di Eugenio di Savoia, 1718-21, Vienna, Belvedere, Barock-Museum; statue di S. Ambrogio e S. Agostino, 1720 circa, Bautzen, Stadtmuseum.

  4. La permanenza sul territorio italiano di Balthasar Permoser, senza dubbio uno degli interpreti più fecondi e originali della scultura barocca nel Nord Europa,1 ha una particolare valenza nel contesto dello sviluppo della cultura fi gurativa del centro Italia.

  5. Aug 13, 1651 - Feb 20, 1732. Balthasar Permoser was among the leading sculptors of his generation, whose evolving working styles spanned the late Baroque and early Rococo. Permoser was born in...

  6. Scultore, nato nel 1651 a Kammer íBaviera), morto il 20 febbraio 1732 a Dresda. Fu allievo di W. Weissenkircher a Salisburgo, poi di A. Kracher a Vienna; nel 1675 venne in Italia: a Firenze era noto come Baldassare Fiammingo o Belmosel, ma pare abbia lavorato anche a Venezia, a Roma e altrove.

  7. Artist: Balthasar Permoser (German, Kammer, near Otting, Chiemgau, Bavaria 1651–1732 Dresden) Date: ca. 1680–85. Culture: German, executed Rome or Florence. Medium: Marble on a black marble socle inlaid with light marble panels