Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luca Giordano (Napoli, 18 ottobre 1634 – Napoli, 12 gennaio 1705) è stato un pittore italiano, attivo soprattutto a Napoli, Madrid, Firenze, Venezia e Roma. Autoritratto (1690 ca.) - Quadreria del Pio Monte della Misericordia, Napoli

  2. 7 mar 2021 · Ma chi era Luca Giordano? Una vita straordinaria seminata di stelle lucenti? Non illudetevi: Luca fu un uomo magro, fine, elegante, educato, a cui non successe nulla di romanzesco.

  3. Luca Giordano (18 October 1634 – 3 January 1705) was an Italian late-Baroque painter and printmaker in etching. Fluent and decorative, he worked successfully in Naples, Rome, Florence, and Venice, before spending a decade in Spain.

  4. Questa pagina contiene un elenco dove è possibile trovare, in ordine cronologico, una vasta lista di opere di Luca Giordano, comunque non completa dato che il pittore ha eseguito nell'arco della sua vita più di mille dipinti.

    Immagine
    Titolo
    Anno
    Tecnica
    Sant'Onofrio orante
    1650-53
    o/t
    300×260 cm
    Deposizione di Cristo
    1650-53
    o/t
    200×282 cm
    Deposizione di Cristo
    1650-53
    o/t
    186×294 cm
    Abramo scaccia Agar
    1650-53
    o/t
    149,5×233 cm
  5. Luca Giordano (1634-1705), fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano, lascia a Firenze, all’interno di Palazzo Medici Riccardi, splendide testimonianze del suo operato.

  6. L'iniziale formazione è evidente nel S. Luca dipinge la Vergine con il Bambino del Museo di Ponce (Puerto Rico), dove il G. si ritrasse nei panni del santo, nel S. Sebastiano della Gemäldegalerie di Dresda, dipendente da un prototipo riberesco, e in alcune figure di Filosofi (per esempio l'Euclide degli Staatliche Museen di Berlino o il ...

  7. Luca Giordano (Napoli, 18 ottobre 1634 – Napoli, 12 gennaio 1705) è stato un pittore italiano, attivo soprattutto a Napoli, Firenze, Madrid e Roma.