Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucas Cranach detto il Vecchio, in italiano arcaico conosciuto come Luca Van-Cronogio, (Kronach, 1472 – Weimar, 16 ottobre 1553) è stato un pittore e incisore tedesco rinascimentale. Il "cognome" con cui è noto è un toponimico , che deriva cioè dalla città natale.

  2. Scopri la biografia, le opere e lo stile di Lucas Cranach il Vecchio, uno dei più grandi pittori del Rinascimento tedesco. Ammira il suo capolavoro "Il Paradiso Terrestre" e la sua eredità artistica.

  3. 26 lug 2021 · Scopri la vita e le opere di Lucas Cranach il Vecchio, pittore del nord Europa del Quattrocento e Cinquecento, autore di opere in stile fiammingo. Tra le sue opere più famose ci sono il ritratto di Martin Lutero, Eva, Venere in un paesaggio e Caccia in onore di Carlo V.

  4. Pittore e incisore (Kronach 1472 - Weimar 1553). La sua formazione, avviata nella bottega del padre Hans a Kronach, la cittadina da cui prese il nome, legata culturalmente a Bamberga e a Norimberga, rivela chiari contatti con la grafica di Dürer.

  5. 22 nov 2017 · Interpretazioni e simbologia di Eva di Lucas Cranach il vecchio. La figura di Eva non è la donna seducente e prosperosa del Rinascimento italiano. È piuttosto una fragile, sebbene provocante, fanciulla che proviene dalla cultura fiamminga.

  6. Lucas Cranach detto il Vecchio, in italiano arcaico conosciuto come Luca Van-Cronogio, (Kronach, 1472 – Weimar, 16 ottobre 1553) è stato un pittore e incisore tedesco rinascimentale. Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale.

  7. Nacque nella Franconia superiore a Kronach (donde il suo nome) nel 1472, morì a Weimar nel 1553. È il maestro principale della scuola sassone del sec. XVI, anzi il pittore più notevole della Germania settentrionale e orientale di quel tempo.