Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiottoGiotto - Wikipedia

    Biografia Origini Targa sulla casa natale di Giotto a Vespignano. Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.

  2. 1 ago 2022 · Giotto di Bondone, o più semplicemente Giotto (1267 ca -1337) fu un celebre pittore e architetto italiano, che rinnovò la pittura nell’intera penisola, fu innovativo nel condurre la sua ...

  3. 22 nov 2021 · Giotto (Colle di Vespignano nel Mugello, 1267 circa – Firenze, 1337) è stato un pittore e architetto italiano, con la sua opera segnò una svolta fondamentale nello sviluppo dell'arte ...

  4. 28 gen 2015 · LA VITA E LE OPERE DI GIOTTO:RIASSUNTO IN DUE MINUTI (DI ARTE) 1. Giotto (1267 circa, Vicchio – 1337, Firenze) è considerato senza ombra di dubbio uno dei più grandi pittori italiani, ma forse non tutti sanno che fu anche un valido architetto. È suo il Campanile del Duomo di Firenze, chiamato anche "Campanile di Giotto" (appunto!).

  5. 28 apr 2021 · Giotto infatti abbandonò la ieraticità e la solennità della pittura precedente, bizantineggiante, in favore di un’arte più naturale e più fedele alla realtà. Giotto è uno dei pittori più famosi della storia dell’arte, su di lui sono molte le leggende e gli aneddoti: eppure, di un pittore così importante neppure conosciamo il vero nome.

  6. Giotto da Bondone, meglio noto semplicemente come Giotto, nasce probabilmente nell'anno 1267, a Colle di Vespignano, presso Vicchio, nel Mugello. Pittore, architetto, scultore, è una delle massime figure dell'arte non solo italiana, ma dell'intero Occidente. È ricordato per aver dato un senso del tutto nuovo ai concetti di colore, spazio e volume, ''riprendendo'' e immortalando i suoi ...

  7. Giotto da Bondone, forse diminutivo di Ambrogio o Angiolo, conosciuto semplicemente come Giotto (Vespignano, 1267 circa – Firenze, 8 gennaio 1337), è stato un pittore e architetto italiano. Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267. Tale ricostruzione si basa sulla verseggiatura che Pucci fece della "Cronica" di Giovanni ...

  8. Giotto su e giù per l'Italia. Riconosciuto come grande artista già dai suoi contemporanei, Giotto lavorò per le più importanti città italiane. Oltre ad Assisi, Roma, Padova e Firenze, egli fu attivo a Rimini nei primissimi anni del Trecento ‒ dove realizzò un Crocifisso ‒, favorendo così la nascita di una scuola pittorica giottesca.

  9. Giotto nacque a Colle di Vespignano, nel cuore del Mugello fiorentino, intorno al 1267. Di buona famiglia, la tradizione biografica racconta che fu presto accolto nella bottega di Cimabue: celebre ...

  10. Giotto, the most important Italian painter of the 14th century, whose works point to the innovations of the Renaissance style. Revered as the father of European painting and the first of the great Italian masters, Giotto is known for his altarpieces and for the fresco cycle in the Arena Chapel, Padua, Italy.

  11. Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995) GIOTTO. A. Tomei. Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero Medioevo, G. conobbe particolare e vastissima fama anche presso i propri contemporanei.

  12. GIOTTO di Bondone Miklos Boskovits Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno... GIOTTO di Bondone Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 55 (2001)

  13. 8 gen 2021 · Giotto innovò con l'uso della prospettiva, del chiaroscuro e della rappresentazione di dettagli come le rughe sulla pelle e sui vestiti, tecniche fondamentali nella pittura rinascimentale, anche se quel termine non era ancora stato coniato. La più grande conquista stilistica di Giotto è stata quella di creare, con le sue scene, storie ...

  14. en.wikipedia.org › wiki › GiottoGiotto - Wikipedia

    From 1306 from 1311 Giotto was in Assisi, where he painted the frescoes in the transept area of the Lower Church of the Basilica of St. Francis, including The Life of Christ, Franciscan Allegories and the Magdalene Chapel, drawing on stories from the Golden Legend and including the portrait of Bishop Teobaldo Pontano, who commissioned the work.

  15. 24 mag 2017 · Giotto di Bondone è stato uno dei più grandi innovatori della storia dell’arte. Godé di una grandissima considerazione già nella sua epoca e fu il primo a rivoluzionare completamente lo stile pittorico e a reintrodurre la spazialità e la prospettiva. Considerato da alcuni il precursore del Rinascimento, le opere di Giotto non smettono ...

  16. Giotto: biografia e opere principali. Questo appunto di Storia dell'Arte analizza la biografia e le opere più importanti del pittore e architetto italiano Giotto di Bondone, conosciuto come ...

  17. Opere di Giotto; Cicli di affreschi: Volta dei Dottori della Chiesa · Storie di san Francesco · Cappella degli Scrovegni · Cappella della Maddalena · Transetto destro della basilica inferiore di Assisi (Crocifissione con cinque francescani) · Cappella Peruzzi · Cappella Bardi · Allegorie francescane · Cappella del Podestà

  18. 5 giorni fa · La leggenda vuole che il giovane Giotto fosse notato da Cimabue mentre pascolando le sue pecore le ritraeva su di un sasso. Così intorno al 1272 Giotto divenne allievo di Cimabue presso la sua bottega a Firenze vicino Santa Maria Novella. Insieme a Cimabue si reca a Roma e ad Assisi. Intorno al 1290 apre la propria bottega.

  19. 15 ago 2023 · LE OPERE DI GIOTTO E LA RIVOLUZIONE DELL’ARTE. Giotto lasciò un segno indelebile con i suoi capolavori. Uno dei primi lavori più importanti fu il “Crocifisso di Santa Maria Novella”, conservato presso la Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze, in cui introdusse una rappresentazione realistica di Cristo.

  20. 16 set 2021 · Breve biografia di Giotto: Giotto, anche chiamato Giotto Di Bondone, Ambrogio (Ambrogiotto), Angelo, Parigiotto o Ruggero (Ruggerotto) è nato a Colle di Vespignano, in provincia di Firenze nel 1267 ed è stato un pittore e architetto. _____________. Leggenda narra che durante la sua nascita si stato ritratto da Cimabue, pseudonimo di Cenni di ...

  1. Le persone cercano anche