Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Toni_NegriToni Negri - Wikipedia

    Antonio Negri, detto Toni (Padova, 1º agosto 1933 – Parigi, 16 dicembre 2023), è stato un filosofo, politologo, attivista, saggista, accademico e politico italiano. Tra gli anni sessanta e gli anni settanta, fu uno dei maggiori teorici del marxismo operaista.

  2. 16 dic 2023 · Il filosofo, politologo e attivista italiano è deceduto a Parigi a 90 anni. La sua vita e le sue idee hanno segnato la sinistra extraparlamentare e il marxismo operaista, ma anche il terrorismo e la violenza.

  3. 16 dic 2023 · È morto nella notte a Padova Toni Negri, il controverso filosofo e politologo che fra gli anni sessanta e gli anni settanta, fu uno dei maggiori teorici del marxismo operaista. Aveva 90 anni.

  4. 16 dic 2023 · L'intellettuale e filosofo Toni Negri, simbolo degli Anni di piombo e della lotta armata in Italia, si è spento a Parigi a 90 anni. La sua figura ha suscitato polemiche e dibattiti politici, tra apprezzamenti e critiche.

  5. 16 dic 2023 · Toni Negri, scomparso a 90 anni, è stato un pensatore influente e controversio, tra lotta di classe, violenza, globalizzazione e sovversione. Ha fondato Potere Operaio, è stato deputato, fuggiasco, accusato di terrorismo e autore di Impero.

  6. 16 dic 2023 · Negri fu leader di Potere Operaio e Autonomia Operaia, movimenti di sinistra extraparlamentare negli anni Settanta. Fu condannato per associazione sovversiva e latitante in Francia, poi rientrò in Italia e scrisse su globalizzazione.

  7. 16 dic 2023 · Il pensiero e la militanza politica di Toni Negri lo hanno portato ad essere cofondatore e teorico delle organizzazioni della sinistra extraparlamentare Potere Operaio e Autonomia operaia negli anni di piombo. È morto a Parigi a 90 anni, dopo essere stato processato per atti terroristici e aver insegnato in Francia.