Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo. [1] Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, tra cui opere liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare . È stato ...

  2. Salvatore Quasimodo: la vita e le opere di uno degli autori più famosi del XX secolo. Poetica del maggior esponente dell'Ermetismo. Vincenzo Lisciani Petrini. Devi conoscere. Ermetismo da...

  3. 22 gen 2021 · Salvatore Quasimodo, esponente di rilievo dell’ ermetismo, è uno tra i poeti italiani più importanti del Novecento. Vincitore del premio Nobel nel 1959, Quasimodo è stato anche un fondamentale...

    • Ilaria Roncone
  4. Scopri la vita e la poesia di Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura nel 1959. Leggi la sua biografia, dalle origini siciliane alla maturità artistica, passando per le esperienze di Roma, Firenze e Milano.

  5. 8 mar 2022 · Letteratura. Salvatore Quasimodo: biografia, opere e poetica dell’autore. Chi è Salvatore Quasimodo? Quali sono state le sue opere principali e il suo pensiero? Di seguito abbiamo raccolto informazioni sulla vita e sulle opere più importanti dell’autore, in un riassunto chiaro su Salvatore Quasimodo, con tanti video informativi. di Rossella Soriano

  6. 8 ago 2014 · Salvatore Quasimodo, poeta italiano (1901-1968), tra gli esponenti più significativi dell'Ermetismo e premio Nobel per la Letteratura nel 1959. La.

  7. 17 apr 2021 · Salvatore Quasimodo è considerato il poeta più rappresentativo dell’ Ermetismo, la corrente letteraria del Novecento che, tra le altre cose, propugnava il ritorno ad un tipo di scrittura che fosse il più possibile “libera” e “pura”.

  1. Le persone cercano anche