Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Louise Bertin in un ritratto di Victor Mottez. Louise-Angélique Bertin (Les Roches, 15 gennaio 1805 – Parigi, 26 aprile 1877) è stata una compositrice e poetessa francese

  2. Louise-Angélique Bertin (15 January 1805 – 26 April 1877) was a French composer and poet. [1] Life and music. Bertin was born in Les Roches, Essonne, France. Her father, Louis-François Bertin, and also later her brother, were the editors of Journal des débats, an influential newspaper. As encouraged by her family, Bertin pursued music.

  3. Louise-Angélique Bertin, née le 15 janvier 1805 à Roches (hameau près de Bièvres, Essonne) et morte le 26 avril 1877 à Paris, est une poétesse et compositrice française.

    • Prix Montyon
    • François-Joseph Fétis, Antoine Reicha
    • Opéra
  4. 20 gen 2024 · Con “Fausto” recuperata dall'oblio un'altra opera ispirata a Goethe. Cimento di Louise Bertin, compositrice dilettante ma di talento, “Fausto” affronta l'antico mito dell'anima ceduta al diavolo in cambio dell'eterna giovinezza. Concedendosi qualche sorriso.

  5. 2 mar 2021 · Louise Bertin in un ritratto di Victor Mottez. Louise-Angélique Bertin (Les Roches, 15 gennaio 1805 – Parigi, 26 aprile 1877) è stata una compositrice e poetessa francese.

  6. La Esmeralda è un'opera lirica in quattro atti di Louise Bertin su libretto di Victor Hugo. L'opera, tratta dal romanzo dello stesso Hugo Notre-Dame de Paris, fece il suo debutto al Opéra Le Peletier il 14 novembre 1836.

  7. 26 gen 2024 · Intorno al 1825 Louise Bertin, allieva di Reicha e amica di Berlioz, affrontò la vicenda del Faust con tutta l’energia e la disinvoltura di una giovane donna appena ventenne. La compositrice superò tutte le aspettative del pubblico e conquistò la critica con la sua personalità.