Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georges Canguilhem (1904-1995), filosofo e storico della scienza, ha insegnato Storia della scienza alla Sorbona ed è stato direttore dell'Istituto di Storia delle Scienze di Parigi. È, con Louis Althusser e Jacques Lacan, uno dei grandi maîtres à penser della Francia del secondo dopoguerra.

  2. Georges Canguilhem (/ k ɑː ŋ ɡ ɪ ˈ l ɛ m /; French: [kɑ̃ɡijɛm, kɑ̃ɡilɛm]; 4 June 1904 – 11 September 1995) was a French philosopher and physician who specialized in epistemology and the philosophy of science (in particular, biology).

  3. Georges Canguilhem, né le 4 juin 1904 à Castelnaudary en Occitanie et mort le 11 septembre 1995 à Marly-le-Roi, est un philosophe et résistant français.

  4. Canguilhem, Georges. Filosofo francese della medicina ed epistemologo (Castelnaudary, Aude, 1904- Marly-le-Roi, Yvelines, 1995). Dopo aver studiato presso l’École normale supérieure, fu professore all’univ. di Strasburgo dal 1941 al ’48; nel 1955 ottenne la cattedra alla Sorbona, succedendo a Bachelard, e ricoprì l’incarico di ...

  5. Levoluzione creatrice di Bergson rilevava una rottura fondamentale tra la vita e l’intelligenza a fondamento della scienza; la prima sembrava sfuggire alla presa della seconda, che appariva destinata a fraintendere continuamente l’effettivo andamento della vita.

  6. 5 lug 2023 · This chapter explores the philosophy of life underlying Canguilhem's historical epistemology of the life sciences, which he called "philosophie biologique". It argues that Canguilhem's approach is distinct from both metaphysics and phenomenology, and focuses on the normative and vital activity of knowledge.

  7. A brief overview of the life and work of Georges Canguilhem, a French philosopher and historian of science. Learn about his contributions to the normal and pathological, the epistemological break, and the critical theory of psychology and psychoanalysis.