Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 19 luglio 1374) è stato uno scrittore, poeta, filosofo e filologo italiano, considerato il precursore dell'umanesimo e uno dei fondamenti della letteratura italiana, soprattutto grazie alla sua opera più celebre, il Canzoniere, patrocinata quale modello di eccellenza stilistica da Pietro ...

  2. Francesco Petrarca: vita, poesia e opere del poeta aretino autore del Canzoniere. Analisi della poetica e delle poesie con riferimento alla biografia.

  3. Poeta e umanista (Arezzo 20 luglio 1304 - Arquà, od. Arquà P., tra il 18 e il 19 luglio 1374). Nato ad Arezzo da Eletta Canigiani e da ser Pietro di ser Parenzo dell'Incisa in Valdarno, che era stato bandito da Firenze nel 1302 per dissidî personali con il potente Albizzo Franzesi, visse i primi anni all'Incisa, quindi a Pisa (1311).

  4. 31 mar 2015 · Tutto su Francesco Petrarca: vita, opere, pensiero e poetica riassunto. La vita di Francesco Petrarca. Francesco Petrarca nasce il 20 luglio 1304 ad Arezzo da Eletta Canigiani e da Pietro, detto Petracco, notaio fiorentino guelfo di parte bianca esiliato nel 1302 da Firenze.

  5. 16 dic 2015 · FRANCESCO PETRARCA E IL CANZONIERE - I testi a cui è affidata la fama maggiore del poeta sono le poesie in volgare italiano: Petrarca è il perfezionatore della lingua poetica italiana...

  6. 19 lug 2010 · Storia della vita di Francesco Petrarca, poeta italiano. Alle origini dell'italiana volgare poesia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Francesco Petrarca nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. La vita. La nascita di Petrarca, il 20 luglio del 1304 ad Arezzo, avviene nello stesso giorno in cui alle porte di Firenze falliva l’ultimo tentativo dei guelfi bianchi di riconquistare la città, dalla quale il padre si era allontanato due anni prima per sottrarsi alle persecuzioni dei guelfi neri.

  1. Le persone cercano anche