Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mario_LuziMario Luzi - Wikipedia

    Mario Luzi (Sesto Fiorentino, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005) è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e critico cinematografico italiano. In occasione del suo novantesimo compleanno, fu nominato senatore a vita della Repubblica Italiana .

  2. Mario Luzi è stato un poeta civile nel senso più nobile del termine, la poesia di fronte alla collettività, alla vita della polis. Lo è stato non solo negli ultimi decenni, ma anche negli anni più difficili, negli anni in cui meditare, testimoniare, poteva essere rischioso.

  3. Premio di Poesia Mario Luzi. Scarica il bando del Concorso. (Poesia, Narrativa, Tesi di laurea) Qui disponibili i Risultati Premio 2022-2023. IL NUOVO BANDO E' GIA' DISPONIBILE ONLINE. Informiamo che per ragioni tecniche il sito è online in modalità provvisoria e con funzionalità e contenuti limitati. I servizi saranno ripristinati quanto prima.

  4. 9 apr 2007 · La forza della tradizione: Intervista con Mario Luzi. Considerato da molti il maggior poeta italiano [vivente - al momento dell’intervista (N.d.R.)], Mario Luzi assomma in sé una serie di caratteristiche che lo rendono affascinante: lo sguardo profetico del vegliardo che vive un’esperienza umana profondissima, il lavoro di scavo ...

  5. Poeta e saggista italiano (Firenze 1914 - ivi 2005); ha insegnato letteratura francese nell'università di Firenze. Fin dall'esordio ( La barca, 1935), recò nella cultura poetica dell' ermetismo una più risoluta opzione per il "passo profondo" del tempo umano.

  6. Mario Luzi è nato a Castello (allora frazione di Sesto Fiorentino) nel 1914 ed è morto nel 2005 a Firenze, città centrale nella sua vita e dove si era laureato in letteratura francese con una tesi su François Mauriac. A Firenze, aveva stretto amicizia con Piero Bigongiari, Alessandro Parronchi, Carlo Bo, Leone Traverso, Oreste Macrì, nell ...

  7. Mario Luzi (Castello di Firenze, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005) è stato un poeta e scrittore italiano. In occasione del suo novantesimo compleanno fu nominato senatore a vita della Repubblica Italiana.