Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ding Ling
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ding_LingDing Ling - Wikipedia

    Biografia. Ding Ling esordisce nel 1927, giovanissima, con alcuni racconti tra cui Manke (traslitterazione del francese Mon cœur, opera di Gustave Flaubert) e Il diario della signorina Sofia. Il diario della signorina Sofia costituisce il primo racconto della storia della letteratura cinese scritto da una donna per le donne.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ding_LingDing Ling - Wikipedia

    Ding Ling (Chinese: 丁玲; pinyin: Dīng Líng; October 12, 1904 – March 4, 1986), formerly romanized as Ting Ling, was the pen name of Jiang Bingzhi (simplified Chinese: 蒋冰之; traditional Chinese: 蔣冰之; pinyin: Jiǎng Bīngzhī), also known as Bin Zhi (彬芷 Bīn Zhǐ), one of the most celebrated 20th-century Chinese ...

  3. 19 feb 2018 · Ding Ling (1904-1985) fu un'importante figura di riferimento per le donne cinesi del novecento,specialmente per le scrittrici dell'era moderna, oltre ad avere avuto un ruolo fondamentale per la politica comunista del paese.

    • June 22, 2018
  4. 5 giu 2021 · Ding Ling, una femminista in lotta nella RPC - L'Altro Femminile. Lascia un commento / EROINE / Di Laura Massera. La prima scrittrice cinese a scrivere delle donne e per le donne. Autrice di rottura fino dal suo esordio letterario con Il diario della signorina Sofia.

    • Laura Massera
  5. Ding Ling nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Pseudonimo della scrittrice cinese Jiang Bingzhi (Linli, Hunan, 1904 - Pechino 1986). Si mise in luce nel 1928 con il romanzo Suofei nüshi de riji ("Il diario di Sofia"), singolare testimonianza delle inquietudini e delle aspirazioni delle giovani cinesi all'indomani del Movimento del ...

  6. Ding Ling . Ricerca estetica, denuncia civile e profezia politica nella Cina degli anni ‘20. CANDIDATA. Ines Vanore. RELATRICE. Ch. Prof. Gaia Perini. Anno Accademico 2019/2020. Primo Appello. INDICE . Introduzione . Capitolo 1: Vita ed opere . Capitolo 2: Il Movimento del 4 maggio e la sua influenza su Ding Ling.

  7. Ding Ling (1904-1986) era una propagandista comunista e scrittrice il cui lavoro la vide perseguitata durante la Rivoluzione Culturale. Nata in Hunan con il nome di nascita Jiang Bingzhi, Ding è stata educata dalla madre vedova. Già in giovane età dimostrò ostilità ai valori tradizionali, rifiutandosi di sottomettersi a un matrimonio ...

  1. Annuncio

    relativo a: Ding Ling
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.