Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Restif de la Bretonne
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Nicolas-Edme Rétif detto Restif de la Bretonne ( Sacy, 23 ottobre 1734 – Parigi, 3 febbraio 1806) è stato uno scrittore e giornalista francese, autore di romanzi libertini, saggi filosofici e resoconti cronistici, e dal cui nome deriva il termine retifismo .

  2. Restif de la Bretonne affronta temi come la prostituzione, l’omosessualità e il libertinaggio, offrendo una prospettiva diversa e provocatoria. Questo ha reso il romanzo un testo controverso e ha contribuito a definire la figura di Restif de la Bretonne come uno degli autori più discussi del suo tempo.

  3. Nicolas Edme Restif ( /ʁe.tif/ 1 ), dit Restif de La Bretonne, également épelé Rétif et de La Bretone 2, est un écrivain français né le 23 octobre 1734 à Sacy et mort le 3 février 1806 à Paris . Fils d'un laboureur de l' Yonne 3, il emménage avec sa famille lorsqu'il a huit ans dans la métairie de La Bretonne 4, située ...

  4. Nicolas Restif de la Bretonne, born Nicolas-Edme Rétif or Nicolas-Edme Restif (French:; 23 October 1734 – 3 February 1806), also known as Rétif, was a French novelist. The term retifism for shoe fetishism was named after him (an early novel, entitled Fanchette's Foot , follows a beautiful heroine and her pretty little foot, which ...

  5. Enciclopedia on line. Scrittore francese (Sacy, Yonne, 1734 - Parigi 1806). Talento paradossale e fecondissimo, autore di successo e al tempo stesso controverso, lasciò nei suoi libri prolissi, tortuosi e licenziosi un'immagine inconsueta dei costumi del tempo, in particolare dei bassifondi di Parigi.

  6. Rétif de La Bretonne. Les Nuits de Paris Rétif de La Bretonne, 1788. Ce vaste ouvrage de plus de 3000 pages, 16 parties et 8 volumes prend la forme d’un recueil de notes d’un « Hibou-Spectateur » qui parcourt la ville, un Paris urbain, nocturne, contrasté juste avant la chute de la Monarchie.

  7. RESTIF de La Bretonne, Nicolas-Edme in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. RESTIF (o Rêtif) de La Bretonne, Nicolas-Edme. Francesco Picco. Letterato e romanziere francese, nato a Sacy (Yonne) il 23 ottobre 1734, morto a Parigi il 3 febbraio 1806.

  1. Annuncio

    relativo a: Restif de la Bretonne
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.