Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Apostolo Zeno è stato un poeta, librettista, giornalista e letterato italiano.

  2. ZENO, Apostolo. – Nacque a Venezia l’11 dicembre 1668 da Pietro e da Caterina Sevastò, terzo di quattro figli, uno dei quali morto in età infantile. Venne battezzato nella parrocchia della Trinità.

  3. Apostolo Zeno (11 December 1668 in Venice – 11 November 1750 in Venice) was a Venetian poet, librettist, journalist, and man of letters.

  4. Questo sito parla italiano. È la lingua di Zeno in particolare e dell'opera in generale. La leggevano correntemente Caterina II di Russia, Maria Teresa d'Asburgo e Mozart, Maria Antonietta di Francia e Voltaire, Ferdinando VI di Spagna e il suo ministro Farinello, Giorgio III d'Inghilterra e Horace Walpole.

  5. Apostolo Zeno è celebre come letterato di fama, storico profondo, poeta elegante, ma pochi lo conoscono quale uno dei grandi numismatici e bibliofili del Settecento.

  6. Letterato (Venezia 1668 - ivi 1750). Con S. Maffei e F. Vallisnieri fondò nel 1710 il Giornale dei letterati d'Italia, e ne fu il direttore e il principale estensore. Per la sua fama tra i librettisti italiani, fu a Vienna dal 1718 al 1729 come poeta cesareo, e poi anche come storico.

  7. Apostolo Zeno nacque a Venezia l'11 dicembre 1668. Di antica famiglia veneziana al suo tempo decaduta, attese fin da giovane alla letteratura e all'erudizione e fu dei fondatori di quell'Accademia degli Animosi (aggregata poi all'Arcadia), che a Venezia si proponeva di combattere il gusto secentistico. Con Scipione Maffei e Antonio Vallisnieri ...