Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Figlio di un notaio, Chapelain si fece presto una reputazione di poeta e di erudito: essendo infatti precettore dei figli del potente signore de La Trousse, benché non avesse scritto nulla, godeva di una certa autorità nel campo letterario.

  2. Jean Chapelain (4 December 1595 – 22 February 1674) was a French poet and critic during the Grand Siècle, best known for his role as an organizer and founding member of the Académie française.

  3. Jean Chapelain, né à Paris le 4 décembre 1595 et mort le 22 février 1674, est un poète et critique littéraire français.

  4. Enciclopedia on line. Scrittore (Parigi 1595 - ivi 1674). Critico al suo tempo autorevolissimo, scrisse un'importante prefazione alla prima ediz. dell' Adone del Marino (1623) e redasse i Sentiments de l'Académie sur le Cid (1638). Il suo poema epico La Pucelle deluse tutte le aspettative all'apparire (1656) dei primi 12 libri, subito ...

  5. Poeta ed erudito, nato a Parigi il 4 dicembre 1595, morto ivi il 22 febbraio 1674. S'impose al pubblico con la prefazione apologetica che accompagnò l'apparire dell' Adone (Parigi 1623).

  6. Jean Chapelain was a French literary critic and poet who attempted to apply empirical standards to literary criticism. Chapelain’s approach was a challenge to others of his day who appealed in doctrinaire fashion to classical Greek authorities.

  7. 16 mar 2024 · Chapelain, Jean. scrittore francese (Parigi 1595-1674). Un'ammirata introduzione all' Adone del Marino gli procurò le simpatie di Richelieu, il quale lo incaricò della formazione dell' Académie Française e della stesura dei Sentiments de l'Académie sur le “Cid” (1638) che chiusero con la perentorietà e l'autorità delle sue ...