Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guido Piovene ( Vicenza, 27 luglio 1907 – Londra, 12 novembre 1974) è stato uno scrittore e giornalista italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Omaggi. 3 Opere. 3.1 Romanzi e racconti. 3.2 Saggistica, critica letteraria e letteratura di viaggio. 3.3 Opere raccolte. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

  2. PIOVENE, Guido in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. PIOVENE, Guido. Clelia Martignoni. PIOVENE, Guido. – Discendente da due nobili casate venete, nacque a Vicenza il 27 luglio 1907, figlio unico del conte Francesco Piovene di Porto Godi e di Stefania di Valmarana.

  3. Guido Piovene (27 July 1907 – 12 November 1974) was an Italian writer and journalist. Biography. Born in Vicenza into a noble family, Piovene graduated in philosophy in Milan and then devoted himself to journalism, notably collaborating with Corriere della Sera, La Stampa and Il Tempo.

  4. Scrittore e giornalista italiano, autore di romanzi, racconti, saggi e reportage. Esplorò le passioni e i vizi umani con un cattolicesimo sensuale, un illuminismo francese, un freudismo e un esistenzialismo.

  5. Lo scrittore è dissacratorio, ironico, sottile, mimetico, quando entra nel cuore delle situazioni, dei personaggi, delle storie, consapevole di appartenere ad un mondo culturale ormai sull’orlo della fine e di essere vittima anch’egli di quel declino umano.

  6. 27 lug 2016 · Guido Piovene (Vicenza, 27 luglio 1907 – Londra, 12 novembre 1974) è stato uno scrittore e giornalista italiano e nel corso della sua carriera la produzione di Piovene si soffermò sui reportage di viaggio: diede alla luce “Viaggio in Italia” (1957), la più celebre guida letteraria del Bel Paese durante il boom economico ...

  7. Guido Piovene. In concorso con: 1970: Le stelle fredde, Mondadori. Guido Piovene nasce a Vicenza nel 1907 da una nobile famiglia. Compie i suoi studi a Milano, laureandosi nel 1929 in Filosofia. Inizia giovanissimo l’attività di giornalista, prima come corrispondente dell’«Ambrosiano » dalla Germania nel 1930, poi come caporedattore di ...

  1. Ricerche correlate a "Guido Piovene"

    vittorio de sica