Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Julien Offray (o Offroy) de La Mettrie (Saint-Malo, 25 dicembre 1709 – Potsdam, 11 novembre 1751) è stato un medico e filosofo francese, il primo scrittore apertamente materialista e ateo dell'illuminismo, ed esponente del libertinismo e dell'edonismo.

  2. Julien Offray de La Mettrie (French: [ɔfʁɛ də la metʁi]; November 23, 1709 – November 11, 1751) was a French physician and philosopher, and one of the earliest of the French materialists of the Enlightenment. He is best known for his 1747 work L'homme machine (Man a Machine).

  3. Filosofo (Saint-Malo 1709 - Berlino 1751). Medico e chirurgo, nella sua opera più famosa, L'homme machine (1747), sostenne che l'uomo, come gli animali, è una macchina: tutte le sue facoltà devono quindi essere spiegate riportandole alla struttura dell'organismo.

  4. Julien Jean Offray de La Mettrie, né à Saint-Malo le 19 décembre 1709 [1] et mort le 11 novembre 1751 à Potsdam, est un médecin et philosophe matérialiste et empiriste français. Médecin libertin, il défendit un matérialisme radical et refonda, après René Descartes, le mécanisme.

  5. Julien Offroy de La Mettrie (born Dec. 25, 1709, Saint-Malo, Fr.—died Nov. 11, 1751, Berlin) was a French physician and philosopher whose Materialistic interpretation of psychic phenomena laid the groundwork for future developments of behaviourism and played an important part in the history of modern Materialism.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LA METTRIE, Julien Offroy de. Cecilia Motzo Dentice di Accadia. Filosofo, nato a Saint-Malo il 25 dicembre 1709, morto a Berlino l'11 novembre 1751. Dagli studî teologici passato a quelli di medicina, subì a Leida l'influenza di Herman Boerhaave.

  7. La Mettrie, Julien Offroy de. Filosofo francese (Saint-Malo, Ille-et-Villaine, 1709 - Berlino 1751). Intrapresi gli studi di medicina a Parigi, li portò a termine a Reims nel 1733. Passò allora a Leida per perfezionarsi alla scuola di H. Boerhaave, le cui dottrine iatromeccaniche dovevano avere un influsso decisivo non solo sul suo ...