Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Desanka Maksimović morì l'11 febbraio 1993 a Belgrado, all'età di 95 anni. Fu seppellita a Brankovina, dove era cresciuta. Dopo la sua morte venne fondata la Fondazione Desanka Maksimović, che oggi organizza il premio a lei intitolato.

  2. 15 mar 2021 · Oggetto della poesia è il terribile massacro compiuto dai soldati nazisti nella città di Kragujevac, nella Serbia centrale. In seguito a un’insurrezione partigiana, le truppe naziste, con l’aiuto dei collaborazionisti serbi, uccisero circa 7000 uomini e ragazzi della città.

  3. Desanka Maksimović (Serbian Cyrillic: Десанка Максимовић; 16 May 1898 – 11 February 1993) was a Serbian poet, writer and translator. Her first works were published in the literary journal Misao in 1920, while she was studying at the University of Belgrade.

  4. Десанка Максимовић (Рабровица ( Дивци) код Ваљева, 16. мај 1898 — Београд, 11. фебруар 1993) била је српска песникиња, професорка књижевности и академик Српске академије наука и уметности .

  5. Senza ombra di dubbio, è un’erede dell’altissima poesia orale dei cicli epici serbi, della poesia tradizionale giapponese, ma è anche figlia del Romanticismo serbo, in particolare del poeta romantico Branko Radičević. Desanka giovane, 1924, foto conservata nel museo di Valjevo.

  6. 29 set 2015 · Desanka Maksimović je bila jedna od najpoznatijih jugslovenskih i srpskih književnica. Rođena je 16. maja 1898. godine u selu Rabrovica blizu Valjeva. Preminula je 11. februara 1993. godine u Beogradu.

  7. Scrittrice serba, nata a Rabrovica, presso Valjevo, il 16 maggio del 1898, morta a Belgrado l'11 febbraio 1993. Dopo essersi laureata a Belgrado nel 1923, si trasferì a Parigi, dove si specializzò in estetica alla Sorbona. Ritornata in Iugoslavia, insegnò fino al 1953.