Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manlio Morgagni (Forlì, 3 giugno 1879 – Roma, 26 luglio 1943) è stato un giornalista italiano, fratello di un altro noto giornalista, Tullo, l'ideatore del Giro d'Italia. Monumento a Morgagni, Cimitero Monumentale di Milano

  2. Il suo obiettivo, secondo gli intenti di Morgagni, era insomma quello di permettere al giornalismo fascista di diventare una palestra di educazione morale, politica e sociale attraverso la raccolta di notizie e di studi selezionati.

  3. Manlio Morgagni (June 3, 1879 in Forlì-Cesena – July 26, 1943 in Rome) was an Italian Fascist, journalist, former mayor of Milan, former member of the Senate of Italy, and director of the prominent news agency Agenzia Stefani during a period when it was closely aligned with the Fascist regime of Benito Mussolini .

  4. Manlio Morgagni è stato un giornalista, scrittore e politico italiano, noto per aver fondato e diretto il quotidiano Il Popolo d'Italia e per aver collaborato con Benito Mussolini. La sua biografia è disponibile nell'enciclopedia Treccani, nella sezione dedicata ai personaggi storici della cultura e della società italiana.

  5. 22 mar 2022 · Tutti tranne uno, Manlio Morgagni, sodale di lunga data del dittatore, che per vent’anni ha impugnato l’agenzia di stampa Stefani come un megafono di regime.

  6. 10 giu 2010 · Manlio Morgagni, giornalista, nasce il 3 giugno 1879 a Forlì, in Emilia Romagna, e muore a Roma, il 26 luglio 1943. E’ il fratello di Tullo , l'ideatore del Giro d'Italia. Fu consigliere comunale (1923-1926) e vicepodestà di Milano (1927-1928), nonché presidente della Commissione per l'abbellimento della città di Milano .

  7. Manlio Morgagni (1879 – 1943), giornalista italiano. Citazioni di Manlio Morgagni [ modifica] [Nell'ultima lettera, poco prima di suicidarsi] Mio Duce! L'esasperante dolore di italiano e di fascista mi ha vinto! Non è un atto di viltà quello che compio: non ho più energia non ho più vita.